Pilacorte e Sant’Apollinare

Meno male. I nobili Asquini di Fagagna sono riusciti, nel primo Ottocento, a salvare dal solito saccheggio napoleonico, un prezioso reperto del primo cinquecento; una statua dedicata a Sant’Apollinare, dello sculture Giovanni Antonio Pilacorte, artista di Lugano attivo in Friuli e nella repubblica di Venezia.
Quel reperto prezioso è stato salvato e preservato.
In questi giorni, è esposto presso il Comune di Fagagna, assieme ad altri documenti preziosi.
Visite aperte al pubblico a fine settimana.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Incontro all’equinozio: verso la Primavera

Udine –  All’insegna della giornata internazionale della pace 2022 sabato 12 marzo presso il Palazzo del Torso realizzato da Provino Valle ora Ambassador Palace Hotel di Udine si è tenuto

Eagles Futsal Cividale espugnano Bolzano 1-4

Le Eagles Futsal Cividale espugnano Bolzano e trovano la seconda vittoria di fila nel campionato di Serie B. In una gara a lunghi tratti stregata in zona offensiva, i ducali

Il violinista Lucio Degani in concerto a Villa Gallici Deciani a Cassacco

Il violinista Lucio Degani in concerto a Villa Gallici Deciani a Cassacco