
E’ stata discussa e pensata la stagione 23/24 del Giovanni da Udine oltre che presentata nella sala prestigiosa del Teatrone Udinese.
La nuova realtà teatrale Udinese si compone con il Presidente Paolo Vidali, la Direttrice artistica Musica e Danza Fiorenza Cedolins, il Direttore Prosa Roberto Valerio.
Tra i preziosi progetti di quest’anno un’ attenzione particolare viene dedicata alle figure femminili, Caterina Percoto per esempio, mentre un’altra sensibilità richiama il 9 ottobre del 1963 e la tragedia del Vajont.
Il teatro è anche occasione per pensare ai giovanissimi e alle famiglie, qui l’intreccio tra musica e fiaba indica un percorso sereno e allo stesso tempo profondo.
Sarà dedicata attenzione alle giovani cantanti del territorio, ma naturalmente senza trascurare l’ambito concertistico più classico.
Il teatro è impegno ma anche leggerezza e divertimento, perché a teatro si impara ma ci si diverte.
Vito Sutto

