E’ stata discussa e pensata la stagione 23/24 del Giovanni da Udine oltre che presentata nella sala prestigiosa del Teatrone Udinese.
La nuova realtà teatrale Udinese si compone con il Presidente Paolo Vidali, la Direttrice artistica Musica e Danza Fiorenza Cedolins, il Direttore Prosa Roberto Valerio.
Tra i preziosi progetti di quest’anno un’ attenzione particolare viene dedicata alle figure femminili, Caterina Percoto per esempio, mentre un’altra sensibilità richiama il 9 ottobre del 1963 e la tragedia del Vajont.
Il teatro è anche occasione per pensare ai giovanissimi e alle famiglie, qui l’intreccio tra musica e fiaba indica un percorso sereno e allo stesso tempo profondo.
Sarà dedicata attenzione alle giovani cantanti del territorio, ma naturalmente senza trascurare l’ambito concertistico più classico.
Il teatro è impegno ma anche leggerezza e divertimento, perché a teatro si impara ma ci si diverte.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La grinta ritrovata

A Cividale le Eagles tornano alla vittoria battuta la capolista Forlì 86-77. Nella serata dell’Epifania i ragazzi di Cividale regalano ai tifosi una splendida vittoria contro Forlì. Dopo un avvio difficile,

“Acqua che viaggia” della Compagnia di Arti e Mestieri in scena

Proseguono gli appuntamenti di “Teatri fuori dai teatri”, Il Festival estivo di teatro e ambiente diretto da Bruna Braidotti e realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

IL VICESINDACO VENANZI ALLO SCOPRIMENTO DELLA TECA QS15

  “Simbolo di speranza e determinazione nella lotta contro ogni forma di criminalità organizzata” Questa mattina il Vicesindaco Alessandro Venanzi, in compagnia del Prefetto di Udine Domenico Lione e di