Di illuminazione e di imprenditoria lungimirante si può parlare nel caso del Premio Midolini giunto alla sua quarta edizione.
Gli intervenuti alla manifestazione di premiazione hanno sottolineato questa valenza.
L’assessore alla Cultura del Comune di Udine, Federico Pirone ha richiamato su una riflessione che e” anche nostra: in una civiltà consumistica molto spesso si butta,si respinge non si riutilizza.
Bisogna pensare al riuso di oggetti e di materiale che sarebbero destinati a smarrirsi.
Il riuso nell’arte ,il riutilizzo da’ nuova vita a ciò” che sarebbe perduto .
Il Premio Midolini oltre che una scelta intelligente di un’impresa friulana che investe nella cultura ,riveste anche molte importanti pieghe morali

I vincitori

Tra i nove artisti che hanno partecipato ha vinto Alfonso Firmani con l’opera intitolata “Antologia dei racconti traditi”. Al secondo posto Dario Tironi con “L’uomo che cammina” e terzo Antonio Felice La Montagna con “Everywhere”. Segnalazione come miglior collettivo d’arte alla CipArt-Itaca gruppo di creativi che frequenta il centro diurno Comunità Nove del Dipartimento di Salute Mentale di Udine con l’opera fuori concorso “Bombola bomba”.


Vito Sutto

La Montagna 3° Classificato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Mostre d’arte Bimestrali al Municipio di Dignano

Il Comune di Dignano sta dando vita ad una serie di mostre d’arte, per tutto il corso dell’anno.Ecco gli autori, da gennaio scorso ogni bimestre.Li presentiamo. Dino Podrecca artista poeta

 Salutano il 2022 con una vittoria a Casale sul Sile

Dopo i piazzamenti dei giovani Gregorio Acquaviva, Camilla Murro e Martina Montagner, che venerdì 30 dicembre a Mappano hanno contribuito a portare le rappresentative del Friuli Venezia Giulia al terzo e al quarto

Suolo e cultura con Treeart Festival

Suolo e cultura con Treeart Festival