L’antica cittadina di Venzone si anima con la Festa della Zucca, sempre il quarto fine settimana di ottobre di ogni anno. Il centro storico che risale al nel 923 d.C come d’incanto vede sbucare musici e giocolieri, mangiafuoco, nobildonne e cavalieri, personaggi come l’Arciduca della Zucca ed i membri della Sacra ArciConfraternita della Zucca, i terribili armigeri, il ciarlatano ed il mendicante e tanti altri.
Ma al centro di tutto c’è sua maestà la zucca
Zucche dappertutto: in piazza, nelle vetrine, nelle locande e nelle taverne medioevali, sulle bancarelle, zucche condite in ogni salsa, in grado di soddisfare anche il palato più curioso ed esigente, zucche di ogni forma e dimensione, poi addirittura misurate con quell’estemporaneo marchingegno che è lo zuccometro.


Non basta: c’è anche il concorso dei preziosi (e spesso dimenticati) ortaggi Un premio particolare va alla più lunga e alla più pesante: si sono avute zucche di oltre 650 kg!
Quest’anno i più piccoli saranno invitati a realizzare il proprio mosaico a tema zucca, forme e colori saranno decise proprio da loro! Laboratorio aperto a tutti, principalmente ai bambini ma saranno ben accetti anche gli adulti Il laboratorio si svolgerà sabato 21 ottobre dalle 13.00 alle 17.00 a cura di due Maestre Mosaiciste.E questo fino all’imbrunire di una giornata medievale senza pari!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Ottomila in piazza a Udine per un motoraduno super rombante

Ottomila in piazza a Udine per un motoraduno super rombante

IL MINISTRO DEL LAVORO CALDERONE A CONFARTIGIANATO UDINE: «Supereremo il click day del decreto flussi

E rivedremo la formazione con possibilità di percorsi all’interno delle aziende». Particolare ricordo per il giovane Lorenzo Parelli morto nel suo ultimo giorno di stage: «Mai più», ha detto il

Torneo delle Nazioni 2023

Torneo delle Nazioni 2023

A Klagenfurt la presentazione del Torneo delle Nazioni 2023 Anche quest’anno in Carinzia si svolgeranno alcuni incontri come confermato dal Governatore del Land, Peter Kaiser Martedì 11 aprile, a Klagenfurt,