Sette ventilatori la osservano a diversa altezza, punti prospettici differenti per scoprire Penelope.
I proci sono ventilatori metallici,colore argento.
Uomini a cercare una donna, per denudarla e mangiarla.
Ma anche lei ha fame e rimanda e ricorda cibo e voracità.
Un giorno… all’improvviso scopre anche il mondo dei maschi da stadio,con i loro cori e le piadine da mangiare tra primo e secondo tempo.
Un drammatico e ironico monologo di sessanta minuti tra una poltrona consunta e un palco che si inebria di fumo ossessivo.
Udinese residente a Roma, Martina Badiluzzi ha scritto e diretto lo spettacolo.
Debutto a Contatto, Penelope ha entusiasmato il San Giorgio.
Al solito Contatto offre un postspettacolo incontrando il pubblico per dibattere e anche rifinite le percezioni.
Il suo definito deserto emotivo, vi pare invece un giardino raffinato di sentimenti.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Teatro Contatto con Emma Dante

Teatro Contatto con Emma_Dante-

Tango sopra un baule Emma Dante con Il tango delle capinere , propone due fantastici Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco che danzano al ritmo di musiche che accompagnano la

Esordio complicato

Oggi 17 agosto 2024 la Primavera dell’Udinese ha esordito contro il Milan a Casarsa della Delizia per la prima giornata di campionato Primavera 1. Davanti allo sguardo attento di Inler,

60° Giro della Regione Friuli Venezia Giulia: Cesar Macia Estrada vince l’ultima tappa, Jorgen Nordhagen la classifica finale

CERESETTO DI MARTIGNACCO (UD) – Il norvegese Jørgen Nordhagen della Visma Lease a Bike Development Team è il re del 60° Giro Ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia, ma, dopo