Sette ventilatori la osservano a diversa altezza, punti prospettici differenti per scoprire Penelope.
I proci sono ventilatori metallici,colore argento.
Uomini a cercare una donna, per denudarla e mangiarla.
Ma anche lei ha fame e rimanda e ricorda cibo e voracità.
Un giorno… all’improvviso scopre anche il mondo dei maschi da stadio,con i loro cori e le piadine da mangiare tra primo e secondo tempo.
Un drammatico e ironico monologo di sessanta minuti tra una poltrona consunta e un palco che si inebria di fumo ossessivo.
Udinese residente a Roma, Martina Badiluzzi ha scritto e diretto lo spettacolo.
Debutto a Contatto, Penelope ha entusiasmato il San Giorgio.
Al solito Contatto offre un postspettacolo incontrando il pubblico per dibattere e anche rifinite le percezioni.
Il suo definito deserto emotivo, vi pare invece un giardino raffinato di sentimenti.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’osservatorio di Cibis: Una volta c’erano i ghanesi, ora vanno di moda i nigeriani: il ventenne Ebosele l’ultima scoperta

udinese,L'osservatorio di Cibis: Una volta c'erano i ghanesi, ora vanno di moda i nigeriani: il ventenne Ebosele l'ultima scoperta

Sarà un caso: Via Aquileia sempre più negozi abbandonano la via

Nel mese di gennaio in Via Aquileia troviamo una agenzia di viaggio e una erboristeria che chiudono. Se l’agenzia di viaggio si sposta per andare in un’altra via come era

Una tifosa d’eccezione

Non capita spesso di trovare sugli spalti dello stadio una nonnina di 102 anni che ben felice segue la squadra di basket della sua città e festeggia il compleanno allo