Compositore, musicologo, conduttore radiofonico e Presidente-Sovrintendente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Dall’Ongaro apre il ciclo di tre appuntamenti dedicati ai grandi capolavori del compositore toscano di cui ricorre il centesimo anniversario della morte. Il soprano Silia Valente e il tenore Jaebeom Park, accompagnati dal pianista Marco Beretta, interpreteranno romanzetratte da Edgard, Le Villi, La Bohème Manon Lescaut

Udine, 7 novembre 2023 –Continuano al Teatro Nuovo Giovanni da Udine i Piccoli Grandi Eventi, la serie di appuntamenti della Stagione di Musica che vede avvicendarsi sul palcoscenico, nel piacevole format della conferenza- concerto, cantanti lirici, pianisti, critici musicali e giornalisti.

Il 10 novembre, con inizio alle ore 17.30 ci attende Gli esordi di un genio, primo dei tre incontri dedicati ai dieci capolavori operistici di Giacomo Puccini nel 100mo anniversario della morte.  Michele Dall’Ongaro, compositore, musicologo, conduttore radiofonico e Presidente-Sovrintendente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, ci inviterà all’ascolto dal vivo delle giovani voci delsoprano Silia Valente e del tenore Jaebeom Park, accompagnati dal pianista Marco Beretta, nelle romanzetratte da Edgard, Le Villi, La Bohème – l’emozionanteChe gelida manina! – Manon Lescaut, opera quest’ultima in scena al Giovanni da Udine sabato 18 novembre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

6 maggio: I dolori delle memorie

Una strada lunga molti anni, un dolore che non si dimentica, lo abbiamo detto che il Friuli ringrazia e non dimentica , quasi mille morti, un patrimonio edilizio di centomila

L’arte e la storia in scena a Lignano

Lignano Sabbiadoro – Tavola rotonda sulla fotografia, cioè come trovare un punto d’incontro su un’arte che sta scomparendo dalla linea popolare. Anche se tutti ne fanno uso dai piccoli ai

 Salutano il 2022 con una vittoria a Casale sul Sile

Dopo i piazzamenti dei giovani Gregorio Acquaviva, Camilla Murro e Martina Montagner, che venerdì 30 dicembre a Mappano hanno contribuito a portare le rappresentative del Friuli Venezia Giulia al terzo e al quarto