Un libro ne promuove il percorso e il significato – A Corno di Rosazzo la presentazione il 14 novembre nella chiesa dedicata al Santo

Un libro recentemente edito da Gaspari illustra e promuove il Cammino di San Martino che inizia a Sabaria (Pannonia – Ungheria) e termina a Tours, nel Nord della Francia, passando per Aquileia e Concordia.

L’autore del volume, Marino Del Piccolo, ingegnere civile specializzato nel restauro di edifici storici e nella tutela del patrimonio archeologico locale, sarà ospite del Circolo culturale Corno e della Parrocchia di Corno di Rosazzo martedí 14 novembre alle 18.30 nella chiesa di San Martino della frazione di Visuale dello Judrio per illustrare, anche con l’ausilio di diapositive, il “cammino” che il giovane Martino compí nei primi anni Venti del IV secolo, al tempo di Costantino. In particolare, la pubblicazione si sofferma sulle tappe friulane di questo tragitto rappresentate da Gorizia, Aquileia, Marano Lagunare, Latisana e Concordia Sagittaria. A 1700 anni di distanza il libro “Il Cammino di San Martino” richiama la figura di un Santo molto popolare la cui diffusa devozione é manifestata dalle decine di chiese a lui dedicate nel territorio friulano erette nel corso dei secoli. A ció si aggiunge una valenza di richiamo turistico, oltre che storico-religioso, connessa a questo lungo percorso che si affianca ai tanti cammini di spiritualità disseminati in Europa.

L’iniziativa si inserisce nella prima rassegna “Libri e Letture” promossa dal Circolo Corno che gode del patrocinio del Comune del centro collinare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’Apu Woman batte Derthona e vince la Coppa Italia

La APU Delser Crich Udine vince la Coppa Italia dopo un'incredibile rimonta! Udine ha battuto l'Autosped BCC Derthona per 95-98 in una finale palpitante, decisa solo al terzo supplementare. La partita: Primo quarto: Derthona parte fortissimo e vola sul 10-0 grazie a Premasunac. Udine fatica a trovare il ritmo e si ritrova sotto di 10 punti (24-14) al termine del primo quarto. Secondo quarto: Udine reagisce e con un parziale di 7-0 rientra in partita. Le due squadre si scambiano canestri e il punteggio resta in equilibrio fino all'intervallo (37-32 per Derthona). Terzo quarto: Derthona allunga di nuovo sul +9 (46-32), ma Udine non molla e con un altro break riduce lo svantaggio a -5 (52-47). Il quarto si chiude sul 56-48 per Derthona. Quarto quarto: Udine continua a lottare e trova la parità a quota 61 con Katshitshi. La contesa resta punto a punto fino alla fine, con Udine che avanti di un punto a un minuto dalla sirena. Attura pareggia dalla lunetta e la partita va al supplementare (70-70). Primo supplementare: Milani porta avanti Udine, ma Derthona risponde con un parziale di 6-0 e si porta a +4 (76-72). Katshitshi impatta a quota 76 con 14 secondi da giocare, ma Attura e Katshitshi sbagliano i loro tiri e si va al secondo supplementare. Secondo supplementare: Ancora una volta le due squadre non si staccano. Udine è a +3 a 27 secondi dalla fine, ma Attura manda tutto al terzo overtime con un canestro sul finale. Terzo supplementare: La lotteria dei liberi premia Udine: Katshitshi e Milani non sbagliano e portano Udine sul 95-98. La tripla di Gianolla non entra e Udine può festeggiare la vittoria della Coppa Italia! Le protagoniste: Katshitshi: MVP della partita con 29 punti e 21 rimbalzi. Bovenzi: 20 punti e 13 assist per l'americana di Udine. Premasunac: 24 punti per l'ala di Derthona. Attura: 23 punti e 10 rimbalzi per la capitana di Derthona. Un'impresa storica per la APU Delser Crich Udine, che conquista la sua prima Coppa Italia al termine di una partita davvero incredibile.

Roseto – Partita combattuta con tre tempi supplementari, ma la squadra di Udine vince la Coppa Italia. La APU Delser Crich Udine vince la Coppa Italia dopo un’incredibile rimonta! Udine

Incontro con il vertice della Mazziniana

L’ Asociazione Mazziniana Italiana qui rappresentata dalla Sezione friulana “Luciano Bolis” presieduta da Edi Moroso

L’Associazione Mazziniana Italiana friulana “Luciano Bolis” presieduta da Edi Moroso ha organizzato un incontro con il Presidente Nazionale AMI Dott. Michele Finelli, in visita alla Sezione.  Durante la riunione hanno parlato

Arte e storia alla Galleria La Cantina di Latisana in preparazione di Go!2025

Alla Galleria la Cantina di Latisana, la professoressa Renata Capria D’Aronco del Club per l’Unesco di Udine ha introdotto la mostra di Gina Gressani e Giovanni Toniatti Giacometti. Al vernissage