Un libro ne promuove il percorso e il significato – A Corno di Rosazzo la presentazione il 14 novembre nella chiesa dedicata al Santo

Un libro recentemente edito da Gaspari illustra e promuove il Cammino di San Martino che inizia a Sabaria (Pannonia – Ungheria) e termina a Tours, nel Nord della Francia, passando per Aquileia e Concordia.

L’autore del volume, Marino Del Piccolo, ingegnere civile specializzato nel restauro di edifici storici e nella tutela del patrimonio archeologico locale, sarà ospite del Circolo culturale Corno e della Parrocchia di Corno di Rosazzo martedí 14 novembre alle 18.30 nella chiesa di San Martino della frazione di Visuale dello Judrio per illustrare, anche con l’ausilio di diapositive, il “cammino” che il giovane Martino compí nei primi anni Venti del IV secolo, al tempo di Costantino. In particolare, la pubblicazione si sofferma sulle tappe friulane di questo tragitto rappresentate da Gorizia, Aquileia, Marano Lagunare, Latisana e Concordia Sagittaria. A 1700 anni di distanza il libro “Il Cammino di San Martino” richiama la figura di un Santo molto popolare la cui diffusa devozione é manifestata dalle decine di chiese a lui dedicate nel territorio friulano erette nel corso dei secoli. A ció si aggiunge una valenza di richiamo turistico, oltre che storico-religioso, connessa a questo lungo percorso che si affianca ai tanti cammini di spiritualità disseminati in Europa.

L’iniziativa si inserisce nella prima rassegna “Libri e Letture” promossa dal Circolo Corno che gode del patrocinio del Comune del centro collinare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Lucio Vogrig una vita dedicata alla gubana

E’ mancata in questi giorni una persona semplice e giovale dedita alla produzione del dolce per eccellenza delle valli del Natisone. La sua carriera è iniziata per esigenze familiari, infatti

Saranno otto le serate al Teatro Benois-De Cecco

Nel foyer del Teatro Benois – De Cecco di Codroipo la stagione teatrale associata di Codroipo e Lestizza. A illustrare il cartellone a pubblico e stampa sono intervenuti l’Assessore alla

Motivi comuni tra tango e furlana

Decima edizione del Festival Udine Castello Un ballo due culture, con questo sottotitolo si è aperta la decima edizione del Festival, presentato dalla professoressa Luisa Sello che unitamente ad Amici