Questa è la domanda a cui il 30 novembre ha cercato di rispondere Andrea Maggi,  professore di Italiano, Storia e Geografia nella Scuola secondaria di Primo Grado e noto ai più grazie al docu-reality di Rai 2 “Il Collegio” e ai social, dove racconta quotidianamente la sua vita di insegnante a quasi 500.000 follower su Instagram e a più di 300.000 su TikTok, durante i due incontri con i ragazzi delle classi terze dei Comuni facenti parte del Sistema Bibliotecario del Cividalese.

Nell’aula magna della Scuola Secondaria di Primo Grado Piccoli di Cividale, il docente, autore di diversi libri per adulti e giovani, ha coinvolto i ragazzi sui motivi che lo portano a leggere e ha raccontato aneddoti della sua vita, attraverso la scelta di alcuni testi per lui significativi. 

Non sono mancati riferimenti alla stretta attualità e al tema dell’amore, ma c’è stato spazio anche per domande e curiosità sulla sua esperienza televisiva.

Al termine dell’incontro, si è reso disponibile per autografi e fotografie.

Alessandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Nicola Rizzo

Un messaggio da Nicola Rizzo: la bellezza di Venezia è impareggiabile.Tanti monumenti, tanti canali, un immenso luccicare di corsi d’acqua che attraversano la città.Ecco Nicola Rizzo con le sue vedute:

Sei maggio 1976-Sei maggio 2024

Venzone casa terremotata

Il nostro ricordo, il nostro fiore, il nostro pianto in questa giornata che ricorderemo finché vivremo.Con il dolore che si rinnova ogni anno, con le giuste celebrazioni continuative, ci accompagnano

Confartigianato Udine incontra i neoeletti sindaci dell’hinterland udinese

Il sindaco di Pradamano si è presentato a Confartigianato Udine per creare nuove sinergie e collaborazioni essendo un Comune dell'hinterland udinese Sì sono venuto a questo incontro a Confartigianato proprio per