Il noto Collegio di qui sopra ha svolto l’interessante convegno presentando le ultime novità tematiche in voga in questo momento. La giornata è iniziata con i saluti istituzionali di Luigi Pravisani Presidente Collegio Periti Agrari e Periti Agrari Laureati della Regione Autonoma Friuli Venezia, Giulia Edi Piasentier – Dipartimento di Scienze Agro Alimentari, Ambientali ed Animali – Università degli Studi di Udine.

Giorgio Piazza – Presidente ENPAIA – Bernardino Lattarulo Coordinatore Gestione Separata Per. Agr. Mario Braga, Giulia. Sviluppo di nuovi prodotti e processi produttivi nel Lab Village – UNI UD Paola Giavedoni – Università degli Studi di Udine. L’intelligenza artificiale per ottimizzare l’attività professionale in agricoltura – Open AI-Chat GPT Cristian Marin –Polo Tecnologico Alto Adriatico – Pordenone , “Se accanto alla biblioteca avrai l’orto, nulla ti mancherà” (Marco Tullio Cicerone) Enos Costantini – Perito Agrario e divulgatore di cultura agraria. Consegna targhe di benemerenza e per finire il test sensoriale guidato sul vino Friulano a cura degli enologi Stefano Trinco, Francesco Spitaleri e Andrea Romano Rossi ha coordinato i lavori Giovanni Cattaruzzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Gran finale con lo spettacolo di Alex Braga che unisce musica e Intelligenza Artificiale

Gran finale con lo spettacolo di Alex Braga che unisce musica e Intelligenza Artificiale

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO – PUBBLICAZIONE DEL LIBRO “SIAMO TUTTI PICCOLE GHIANDE CHE POSSONO DIVENTARE GRANDI QUERCE”

Andrea e Barbara Negro nati rispettivamente il 26.09.1970 e il 21.12.1975 sono due fratelli friulani la cui vita è stata attraversata da molteplici cambiamenti. Andrea tetraplegico dalla nascita ha coltivato

Il Collettivo lunAzione torna in FVG: a Gradisca d’Isonzo

Proseguono le tappe di “Hosting On The Road” del Collettivo lunAzione, il Progetto Speciale finanziato dal MiC che da nord a sud della penisola compone un mosaico sonoro attraverso le