Organizzazione Tinaos Vitamina T

Dolorosa frontiera nei secoli di voci

Se cammini nella frontiera ti accorgi di mille voci che accompagnano il tuo passo.
C’è un cimitero ebraico dove parla il becchino e come in un richiamo a Spoon River offre storie commoventi.
Ma c’è anche la memoria di passaggi fugaci, andare e ritorno, come un nodo avvolgente tra chi sta di qua e va di là…. e chi sta di là e viene qua.
E poi c’è un lungo migrare, una rotta balcanica attuale e dolorosa e la paura di perdere il sole che fugge dietro alla montagna lasciandoti solo nel buio e nel freddo.
Angelo Floramo, il gruppo musicale Fior delle bolgie e la regia di Tommaso Tuzzoli, hanno dato vita ad una commuovente serata di prosa e musica, di smarrimenti e di ritrovarsi in episodi che sono stati anche di noi in sala..
Protagonista questa terra di mezzo spezzata e dilaniata da ideologie, culture, lingue.. E tanti fraintendimenti, spesso al confine tra amore e pregiudizio.
La vita striscia come l’acqua sulle acque e noi rileggiamo paesi abbandonati dove nessuno ritorna.
Ci consolano un poco… e solo un poco, tre grandi musicisti sul palco: Federico Galvani, Alan Liberale e Luca Zuliani.
Coproduzione Tinaos e Vitamina T
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Feudatari, cavalieri, crociati -Il castello dei signori di Attems nel Friuli Patriarcale

Cividale – Alla presenza di un numerosissimo pubblico è stata inaugurata al Museo Archeologico Nazionale Cividale la mostra FEUDATARI, CAVALIERI, CROCIATI – IL CASTELLO DEI SIGNORI DI ATTEMS NEL FRIULI

I Premi FRIUL TOMORROW per il FAIR PLAY 2021

  UDINE – SILVANO SALA, Addetto arbitri di Apu Old Wild West Udine, MASSIMO GIACOMINI, mitico allenatore di calcio e commentatore tv, don ROBERTO RINALDO (in arte Rob Delay), sacerdote

L’Argentina batte la Francia 7-5 ai rigori e si accende la festa

L’Albiceleste conquista il titolo di Campioni del Mondo dopo i calci di rigore. Da spettatori neutrali abbiamo assistito a quest’incontro mondiale.Meno male che non c’era di mezzo l’Udinese, altrimenti ci