Bisognerebbe che Natale rimarginasse tutte le ferite.

Ce ne sono di familiari e di sociali.

Qualche volta vengono così da lontano che non ricordi più cause ed effetti.

La quotidiana guerra produce anche distrazione e disattenzione.

Come faremo a ricominciare con quel che è accaduto?.

Come faremo se non ci accorgiamo di quel che è successo?.

Un guaio grande questa vita di incomprensioni e di reciprocità non sempre chiarite.

In molti casi bisognerebbe chiedere scusa ma anche sapere esattamente quando farlo.

Natale ricorda Cristo nato morto e risorto poi salito al cielo.

Non solo nato.

Lui offre il perdono dei peccati. Bisogna saperglielo chiedere.

Se no Lui non ci perdonerà.

Buon Natale!

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

30 anni di enoturismo per il Movimento Turismo del Vino Friuli

30 anni di enoturismo per il Movimento Turismo del Vino Friuli

Lignano tra solidarietà e arte

Lignano Sabbiadoro il Congresso IFOTES (International Federation Of Telephone Emergency Services), un evento al quale parteciperanno i volontari delle helplines che da ben 60 anni sostengono le persone nei momenti

Messaggio dell’Arcivescovo di Udine per l’Avvento 2024

Arcivescovo Lamba Udine

  Cari fratelli e care sorelle, l’uomo moderno, grazie anche al contributo degli strumenti che la tecnologia mette a sua disposizione, vede ridursi sempre di più i tempi dell’attesa. Per