Serie A

UDINESE DEVASTANTE, PRIMA VITTORIA AL FRIULI

Contro un Bologna irriconoscibile la formazione di Cioffi  vince largamente effettuando un buon salto in classifica in ottica salvezza 

UDINESE – BOLOGNA              3 – 0

UDINESE (3-5-1-1): Okoye; Ferreira, Perez, Kristensen; Ebosele (st 25’ Zarraga), Lovric, Walace (st 35’Samardzic), Payero, Kamara (st 42’ Masina); Pereyra (st 35’ Thauvin); Lucca (st Success) . Allenatore: Cioffi

BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Posch (st 10’ Lucumì), Beukema, Calafiori, Kristiansen (st 10’ Fabbian); Freuler, Moro (st 10’ Aebischer), Urbanski (st 28’ Van Hoijdonk); Ferguson, Saelemaekers (st 10’ Orsolini), Zirkzee. Allenatore: Motta

ARBITRO: Orsato di Schio

RETI: pt 23’ Pereyra; st 3’ Lucca, 7’ Payero

NOTE: Angoli: 7 – 7.  Ammoniti: Urbanski, Feguson, Pereyra, Zirkzee, Fabbian, Success. Recuperi: 4’ e 5’. Spettatori: 24mila.

UDINE – L’Udinese che non ti aspetti sbaraglia al Friuli un Bologna in odore d’Europa ed è la prima vittoria casalinga dei bianconeri in un campionato finora ricco più di amarezze che di soddisfazioni. Possesso palla che nel primo tempo premia comunque il Bologna (81% contro il 19 dell’Udinese) ma tiri in porta rossoblù zero, ed è anzi la formazione di Cioffi (che schiera in porta Okoye al posto di Silvestri) a passare in vantaggio dopo 23’ con Pereyra, che mette dentro una respinta di Skorupski sulla conclusione dalla media distanza di Payero. Un’Udinese che sin dal via ha attaccato con decisione e i rossoblu a prendere le misure dopo pochi minuti ma senza risultati efficaci in fase offensiva, con il funambolo Zirkzee troppo isolato e le progressioni sulla sinistra di Urbanski controllate senza troppa fatica dalla retroguardia bianconera. Bologna in sostanza irriconoscibile rispetto alle ultime prestazioni in campionato e in Coppa Italia che dopo soli 3’ nella ripresa subisce il raddoppio friulano, con Lucca a correggere in rete un tiro di Lovric. Passano 3’ e l’Udinese triplica con una secca conclusione di Payero, pronto ad approfittare di una confusa fase difensiva del Bologna. Bianconeri scatenati e Bologna alle corde come un pugile suonato, con Motta ad operare nell’immediato ben quattro cambi, alla ricerca di riaprire la gara ma è ancora Lucca ad andare a segno, seppure in fuorigioco, con rete annullata di conseguenza. Con Pereyra e Payero ad orchestrare il gioco e Lucca punto di riferimento offensivo, l’Udinese gestisce fino al termine, in un contesto nervoso (con anche l’espulsione dalla panchina di un dirigente del Bologna),  l’ampio vantaggio senza rischiare nulla e al fischio finale sotto la curva per i bianconeri è finalmente festa grande.  

Edi Fabris  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

GENERAZIONE DOMANI: GLI ULTIMI EVENTI DELLA SETTIMANA DEDICATA ALL’ADOLESCENZA

GENERAZIONE DOMANI: GLI ULTIMI EVENTI DELLA SETTIMANA DEDICATA ALL’ADOLESCENZA

E con martedì grasso termina il carnevale a Udine

Udine – All’interno della loggia del Lionello alcuni udinesi hanno festeggiato il carnevale ballando e cantando. Un momento conviviale per non pensare alla difficile situazione internazionale.

Concluso Artificial Intelligence Forum di Tavagnacco

Un programma molto intenso che ha messo in evidenza come le istituzioni siano in ritardo nella scelta e funzionalità all’interno del mondo del lavoro. Oltre alle tante conferenze, ogni relatore