Una festa in piazza é sempre una festa per tutti. Sorprendente poi vedere che la festa di Capodanno in piazza Primo maggio a Udine ha coinvolto soprattutto giovani stranieri.
Questo racconta un po’ l’evoluzione della città e del Friuli, la cui popolazione giovanile è multietnica.
La presenza della componente africana e asiatica é consistente ma sono molti anche gli europei, albanesi romeni soprattutto.
Un popolo multilingue ha festeggiato in piazza il nuovo anno.
Speranze, aspettative, obiettivi da raggiungere, qualcuno ha persino presentato il proprio progetto matrimoniale.
Il mondo è anche in Friuli, con il suo carico giovanile entusiasta.
Molte volte sono solo illusioni di ricerca di un nuovo e di un benessere che deve fare i conti con realtà difficili.
Il 2024 ci presenta il suo panorama umano anche in piazza in una festa popolare aperta a tutti.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Legno lavorato ad Arte a Venzone

Venzone - La mostra continua fino a giugno a Palazzo Orgnani-Martina. Un'esposizione di opere in legni pregiati provenienti dalla nostra Regione, reuperati da alberi abbattuti dal vento o da tagli selettivi nel pieno

Al via Mittelfest INEVITABILE 

Ritorna il palco in piazza Duomo  Janoska, Vinicio Marchioni, Nicola Piovani, Erri de Luca, Fast Animals and Slow Kids, Haris Pašović, Strijbos & Van Rijswijk, Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino,

Partita del dono a Tavagnacco

“Oggi ragazzi voi fate un immenso regalo a tutti noi, quello di giocare e divertirvi per una causa superiore, quella della sensibilizzazione alla donazione di organi per cui vi ringraziamo