Udine- Un ricordo con la conferenza e la messa celebrata sabato, dal titolo “Il Beato Odorico. una figura che ha lasciato il segno nella nostra città”, è stat condotta da don Luciano Bertazzo, storico dei Conventuali di Padova.

L’incontro è un’occasione per conoscere meglio la figura di questo importante missionario francescano, nato a Villanova di Pordenone intorno al 1285.

Odorico entrò nell’Ordine dei Frati Minori nel 1303 e, dopo aver completato gli studi teologici, iniziò un lungo viaggio missionario che lo portò in Medio Oriente, Asia centrale e Cina.

Nel corso dei suoi viaggi, Odorico predicò il Vangelo a persone di diverse culture e religioni. Scrisse anche un resoconto dei suoi viaggi, intitolato “Il libro delle meraviglie del mondo”, che fu una fonte preziosa di informazioni per i viaggiatori e gli studiosi del Medioevo.

Odorico morì a Udine nel 1331. Nel 1755, papa Benedetto XIV lo proclamò beato. I suoi resti mortali sono conservati nella chiesa della Madonna del Carmine a Udine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il Donatello calcio Udine a Vienna

    L’associazione sportiva di Udine, Donatello, si è recata a  Vienna per un torneo internazionale. L’equipe under 12 guidata da Mr. Roberto Caissutti si è confrontata con le migliori

WomenAPU Libertas Basket School Udine vs Il Ponte Casa d’Aste Sanga Milano

Una tenace WomenAPU Libertas Basket School Udine ha perso per 69-62 il big match in casa della co-capolista Il Ponte Casa d’Aste Sanga Milano, nella prima di ritorno del girone

Orgoglio friulano e classe americana

Il periodo che sta vivendo l’Apu è particolare e giovedì 22 dicembre, entrando al palasport, si poteva notare che c’era qualcosa di strano. Dopo essermi accertata del ritorno a bordocampo