Micalich saluta i tifosi con il gesto del cuore

Assistendo alla partita contro Trieste del 19 gennaio, si è avuta la conferma che la “magia” del Palagesteco è unica e che la squadra ha ritrovato la strada giusta.

Dopo l’inno di Mameli, sulle note di “Now we are free”, brano tratto dalla colonna sonora de “Il Gladiatore”, i componenti della Brigata Rualis hanno sollevato un pannello di cinque metri per cinque dedicato alla città con i suoi simboli, il ponte del Diavolo e la statua del suo fondatore, Giulio Cesare, con in mano la bandiera delle Eagles, mentre il pubblico attorno completava la coreografia con i cartoncini colorati.

Da quel momento, si è creata un’atmosfera speciale che ha trascinato tutti i presenti e che ha caricato i giocatori, autori di una gara splendida che li ha portati alla vittoria.

Tutti hanno dato il loro meglio e anche il nuovo americano Lamb ha dimostrato di poter esser utile alla compagine cividalese.

Questa è Cividale: giocatori grintosi e tifosi talmente innamorati della squadra, da dedicare il proprio tempo libero alla realizzazione, a mano, degli striscioni più grandi, come quello esposto in quest’occasione e che diventerà sicuramente un altro simbolo di questa stagione.

Alessandra

UEB GESTECO CIVIDALE  Marangon 7, Lamb 13, Redivo 12, Miani 12, Mastellari 5, Rota (k) 8, Furin n.e., Campani 4, Begni n.e., Berti 6, Dell’Agnello 14.  Allenatore: Stefano Pillastrini  Vice: Federico Vecchi e Alessandro Zamparini
Micalich saluta i tifosi con il gesto del cuore
UEB GESTECO CIVIDALE Marangon 7, Lamb 13, Redivo 12, Miani 12, Mastellari 5, Rota (k) 8, Furin n.e., Campani 4, Begni n.e., Berti 6, Dell’Agnello 14. Allenatore: Stefano Pillastrini Vice: Federico Vecchi e Alessandro Zamparini
UEB GESTECO CIVIDALE

Marangon 7, Lamb 13, Redivo 12, Miani 12, Mastellari 5, Rota (k) 8, Furin n.e., Campani 4, Begni n.e., Berti 6, Dell’Agnello 14.
Allenatore: Stefano Pillastrini
Vice: Federico Vecchi e Alessandro Zamparini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Incontro di artisti a Tricesimo

Incontro di artisti a Tricesimo

Uomini contro nel Medio Friuli nel nuovo libro di Ido Cibischino

  Due vite, due traiettorie che nelle diverse origini mai avrebbero potuto neppure sfiorarsi, alla fine entrano in collisione fino all’epilogo mortale. Mentre lo sfondo delinea le tappe e le atmosfere

Finisce 83-72 per Udine

  Cominciano i playoff e l’Apu parte alla carica con tanta grinta e voglia di aggiudicarsi il primo incontro, nel primo quarto i nostri sono in vantaggio 23-16. Cappelletti e