A 45 anni dalla sua uscita, il film di Michael 
Cimino torna in sala restaurato in 4k!
 

Dal 22 al 24 gennaio al Visionario di 
Udine 
e a Cinemazero di Pordenone! 

comunicato stampa del 20 gennaio 2024
con preghiera di pubblicazione/diffusione

UDINE/PORDENONE – 8 dicembre 1978. IL CACCIATORE di Michael Cimino arriva per la prima volta sul grande schermo. I cinema sono solo soltanto due, uno a New York e uno a Los Angeles. Una distribuzione più ampia si sarebbe avuta solo nel 1979, all’indomani delle 9 nomination agli Oscar (ne vincerà poi cinque: miglior film, miglior regista, miglior attore non protagonista a Christopher Walken, miglior montaggio, miglior sonoro). Sono passati 45 anni e Il cacciatore è diventato ormai un film di culto e nell’immaginario collettivo uno dei film di guerra più importanti, ma anche uno dei più discussi e controversi della storia del cinema americano. E torna ora in sala solo per tre giorni – da lunedì 22 a mercoledì 24 gennaio –  in versione restaurata in 4k!

Mike (Robert De Niro), Nick (Christopher Walken) e Steven (John Savage) lavorano in un’acciaieria di Clayton, Pennsylvania, e nel tempo libero cacciano cervi. Quando Steven sta per sposarsi e gli amici vengono chiamati alle armi per prestare servizio in Vietnam, organizzano una festa combinata di matrimonio e addio. La guerra sarà per loro un’esperienza terribile. Riusciranno a fuggire, ma niente sarà più come prima…

Il cacciatore sarà in programma al Visionario di Udine lunedì 22 e martedì 23 gennaio alle ore 15.30 e 19.30, mercoledì 24 gennaio alle ore 19.30 (proiezioni in versione originale con sottotitoli in italiano); a Cinemazero di Pordenone lunedì 22 alle 18.00 e martedì 23 in versione originale con sottotitoli in italiano alle 20.45.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Un buon esordio

Un buon esordioTommaso Fantoma, ex giocatore dell’Apu Udine e Pallacanestro Trieste, ha esordito in casa con la nuova maglia di Casale Monferrato. Dopo un buon precampionato e la Supercoppa, dove si

Ce crodistu di fâ!”: e je nassude in Frisie la gnove produzion dal Tsf

C’è fermento al Teatri Stabil Furlan dove si stanno completando gli ultimi dettagli per la nuova stagione. In particolare nelle prossime settimane il direttore artistico, Massimo Somaglino, assieme allo staff,

Prima conferenza stampa dell’Udinese capolista

Presentazione di nuovi giocatori. Introduzione del direttore Collavino che ha parlato del lungo lavoro di scouting. I nuovi arrivati sono espressione di una ricerca metodica e scrupolosa, ha detto Collavino. Inler