Procede a gonfie vele la stagione indoor dell’Atletica Malignani Libertas Udine che nel secondo impegno al PalaBernes guadagna altri minimi per accedere ai nazionali di categoria. Conferma di essere in forma la multiplista Linda Virgilio che fa segnare il suo personal best con 5.65 nel lungo indossando la maglia di campionessa regionale FVG. Marco Stallone e Filippo Rizzi nei 60 ostacoli Under 20 confermano lo stato di forma guadagnando un primo (8”28) e secondo posto (8”33) e confermando la loro partecipazione agli italiani. Minimo raggiunto anche per Giorgia Marcato che scende a 9.21 nei 60 ostacoli Promesse.

Buona la prestazione di Alex Melchior che nei 60 piani Under 20 è secondo con 7”16. Si migliora nella stessa gara anche Simone Feruglio (7”20). Si avvicina al minimo per gli italiani anche Margherita Petrussa che nei 60 metri fa fermare il crono sui 7”98. Si migliora negli ostacoli promesse Simone Coren (8”26). Nell’asta infine eguaglia il personal best Leoni Pichler con 3.30.

A Padova lo junior Francesco Cariola ha fatto segnare 50”52 nei 400 metri (standard per italiani raggiunto) e 7”26 nei 60 ostacoli.

Ottimi anche i risultati raggiunti dai giovani corridori del Malignani a Majano, dove si sono tenute le prime staffette della stagione. Coach Andrea Lamparelli ha esordito come regista unico della categoria esordienti.  Alice Chiarandini, Beatrice Burello e Beatrice Galeone sono arrivate terze assolute. I tre moschettieri del Malignani, Stefano Cusin, Leonardo Menegon e Pietro Passoni, tra influenze e rinunce mettono il sigillo con il sesto posto assoluto e quarti di categoria. Tra i maschi della categoria ragazzi, quinto posto assoluto per il trio Massimo Rucli, Pietro Tomad ed Emanuel Decorti. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il Teatro Giovanni da Udine è lo specchio di una città che cresce e che vuole nel teatro trovare la cultura, la storia e l’attualità

Anche il pubblico cresce con la potenzialità della qualità degli spettacoli.Fanno bene sponsor, sostenitori e Comune di Udine a supportare concretamente il Giovanni da Udine.Queste riflessioni accompagnano la presentazione della

A Venzone la Festa della Zucca è una tradizione

L’antica cittadina di Venzone si anima con la Festa della Zucca, sempre il quarto fine settimana di ottobre di ogni anno. Il centro storico che risale al nel 923 d.C come d’incanto vede

Coppa Italia: l’Udinese si regala l’Inter

Coppa Italia: l'Udinese si regala l'Inter