GO! 2025 sarà fra i leitmotiv del programma dedicato all’Italia.   

In arrivo 365 giorni di preparativi e iniziative, con tappe internazionali come la Buchmesse di Francoforte 2024, dove l’evento GO! 2025 sarà fra i leitmotiv del programma dedicato all’Italia.   

GORIZIA 08/02/2024

Un luogo dove il confine è stato superato, una frontiera che è oggi simbolo di unione e collaborazione fra due città: questa la forte suggestione di una Capitale europea della Cultura per la prima volta “borderless”, il progetto nel quale sono accomunate le municipalità di Gorizia e Nova Gorica. E stamane, giovedì 8 febbraio 2024, con una giornata di eventi e iniziative seza confini fra Slovenia e Italia, fra Nova Gorica e Gorizia, è partito ufficialmente il countdown verso GO! 2025 Capitale Europea della Cultura: una data scelta  con cura, perchè incrocia l’anniversario della scomparsa del poeta sloveno France Prešeren – ed è per questo Giornata nazionale della cultura in Slovenia – con la nascita del poeta italiano Giuseppe Ungaretti (8.02.1888), che nelle aree contigue di confine aveva combattuto nel primo conflitto mondiale, trovando ispirazione per la prima raccolta di poesie »Il porto sepolto«. 

Hanno tenuto a battesimo il countdown di GO!2025 il sindaco di Nova Gorica Samo Turel e il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, che ha sottolineato l’importanza di una investitura “borderless” per la Capitale europea della cultura, auspicando future scelte senza confine in grado di promuovere il ruolo di incontro e scambio fra culture, popoli e tradizioni che convivono in Europa. Hanno affiancato i primi cittadini le Direttrici di Javon Zavod GO! 2025 Mija Lorbek e di Gect – Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale Romina Kocina, che ha evidenziato l’importanza di lavorare al meglio nel corso dei prossimi 365 giorni per “costruire” una città transfrontaliera capaci di attrarre nel 2025 un vasto pubblico, curioso di vivere l’esperienza di un territorio cosmopolita e transfrontaliero.

Tante le iniziative promosse nella giornata di oggi fra Nova Gorica e Gorizia, dalle visite guidate a bordo di autobus #borderless, agli eventi che hanno animato Nova Gorica come l’omaggio a France Prešeren e l’anteprima del Programma Ufficiale GO! 2025, lo spettacolo di danza della MN Dance Company. A Gorizia, invece, “GO! Borderless. Giovani, confini e il potere della comunicazione” è stato tema portante dell’incontro al Kinemax, protagonisti gli studenti delle scuole cittadine, chiamati a confrontarsi sui temi della comunicazione con i giornalisti Fabizio Brancoli, vicedirettore del Gruppo NEM e Toni Capuozzo, inviato di guerra, affiancati da Patrizia Artico, Assessore del Comune di Gorizia alla Capitale europea e da Orazio Cerini in rappresentanza dell’Ente autonomo Giffoni Experience / Giffoni Film Festival,. Il panel, condotto dalla giornalista Anna Piuzzi, è stato introdotto dal saluto del sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il Rapper e Cantautore Urban protagonista a Lignano Sabbiadoro

VILLABANKS “Summer Tour” Sabato 29 luglio 2023, ore 21.30 LIGNANO SABBIADORO, Arena Alpe Adria Biglietti in vendita sul circuito Ticketone. Info e punti autorizzati su www.azalea.it Dopo i concerti di Mr Rain e Tom Odell, il Lignano Sunset Festival cala il tris annunciando un nuovo grande evento nell’estate dell’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro. Sabato 29 luglio (con inizio alle 21.30), a scatenare il pubblico sarà VillaBanks, rapper sorprendente e cantautore urban. Assieme alla sua band proporrà una scaletta fatta di tutti i suoi successi che ad oggi gli valgono più di 2,3 milioni di ascoltatori mensili su Spotify. Grazie ai suoi “switch” nei brani tra diverse lingue, VillaBanks si è affermato come artista unico nel suo genere, suscitando l’interesse anche nei mercati internazionali. I biglietti il concerto, organizzato da Zenit srt, in collaborazione con Città di Lignano Sabbiadoro, Regione Friuli Venezia Giulia e PromoTurismoFVG, inserito nel Lignano Sunset Festival, sono in vendita sul circuito Ticketone.it. Info e punti autorizzati su www.azalea.it. Vieri Igor Traxler, aka VillaBanks, ha 22 anni. Cittadino del mondo, viene influenzato da vari generi musicali che riporta nelle sue produzioni artistiche. Dopo 3 mixtape prodotti con Linch, con il quale fa squadra fissa ancora oggi, nel 2018 esce il suo primo singolo “9 mesi”. Nel 2019 arrivano ancora altri singoli e man mano i suoi temi sensuali, passionali e carnali passano dall’italiano all’inglese per poi arrivare allo spagnolo e finire al francese. A settembre 2019 pubblica il suo primo album “Non lo so”, prodotto interamente da Linch, che contiene il brano “Candy” certificato disco di platino, e nel 2020 arrivano anche il secondo e il terzo disco, “Quanto Manca” e “El Puto Mundo”, che contiene il singolo di successo “Pasticche” feat. Capo Plaza, certificato platino, e il feat. con Rosa Chemical nel brano “Succo di bimbi”. A febbraio 2021 esce il singolo “Il Doc” feat. Papa V, scritto in occasione di San Valentino, che l'anno successivo ha un secondo capitolo con “Il Doc 2” feat. Gue e Tony Effe. A luglio 2021 esce il doppio album “Filtri + Nudo”, certificato disco d’oro, che contiene i brani “Rompo” feat. Boro Boro, disco di platino, e “Sensazioni momentanee”, disco d’oro. Dopo l’EP “La Filosofia”, a settembre 2022 l’artista pubblica “Sex Festival”, molto più di un progetto discografico: un viaggio - arricchito dalla presenza di ospiti della scena urban e indie italiana - verso la volontà di rappresentare più forme di libertà, l’amore per la vita e i valori fondamentali che ognuno di noi riconosce come tali, cercando di educare soprattutto i ragazzi più giovani alla sessualità e all’affettività. All’album ha fatto seguito un tour autunnale sui palchi dei club delle maggiori città italiane.

VILLABANKS “Summer Tour” Sabato 29 luglio 2023, ore 21.30 LIGNANO SABBIADORO, Arena Alpe Adria Dopo i concerti di Mr Rain e Tom Odell, il Lignano Sunset Festival cala il tris annunciando un

Udinese Venezia 3-2

 Udinese e Venezia nel sole interpretano la giornata 23, è un po’ un derby, non il più classico ma quasi.  Il Venezia gioca trenta primi solo con l’intento di frenare

IL COMUNE AUMENTA DEL 46% I POSTI DISPONIBILI NEI NIDI CONVENZIONATI

L’Assessore Pirone: “Lavoriamo per le famiglie: l’obiettivo è abbattere le liste d’attesa” I posti disponibili nei nidi d’infanzia comunali convenzionati con il Comune di Udine aumenteranno del 46% per i prossimi