Oramai la vicenda è più che nota e chiare sono le responsabilità del delitto di Porzus, ma ogni anno l’Apo, l’organizzazione dei partigiani della Osoppo, rende omaggio ai suoi caduti, i primi, come viene ribadito spesso, a pagare per l’ italianità delle nostre terre, i primi a subire il dramma della lunga guerra fredda che contrapporra ‘ i due blocchi democratico e comunista per molti anni.
Le cerimonie di memoria si susseguono ogni anno, puntualmente a febbraio, mese che induce ai ricordi dei trucidati nelle malghe .
Anche quest’anno l’incontro ha sottolineato i valori della democrazia e della libertà, di cui De Gregori, Valente, Pasolini e gli altri, furono portabandiera.
In questi giorni inoltre, pensare alla pace richiama al dramma dell’Ucraina e della Palestina.
Da questi nostri monti s i leva il monito, che alza la voce per la pace e la libertà.
Le generazioni più giovani possono raccogliere questi messaggio e custodirlo perché prezioso insegnamento.

Vito Sutto

PhotoLIfe Udine
PhotoLIfe Udine
PhotoLIfe Udine

PhotoLIfe Udine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Da Toniatti Giacometti pensieri su Quasimodo

Nella villa di campagna di Giovanni Toniatti Giacometti si è svolta una serata culturale sulla tematica Quasimodo e la sua Tindari, Giovanni Toniatti Giacometti ha anche dipinto molti quadri sulla 

Erbario la collezione di Flora Balzani

Erbario è il titolo della mostra personale che Flora Balzani propone all’hotel Rex di Lignano Pineta via delle Palme.Con il contributo organizzativo della direttrice Serena Del Piccolo e quello artistico

APERTE A UDINE LE ISCRIZIONI AI PELLEGRINAGGI DELL’UNITALSI, CHE RIPARTONO SENZA RESTRIZIONI: PRIMA DESTINAZIONE LOURDES, POI LORETO

  UDINE  /  Ripartono, finalmente senza restrizioni, i pellegrinaggi promossi dalla sottosezione udinese dell’Unitalsi, l’Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e santuari internazionali. Due le date organizzate per i