Bandiera del Friuli

IL SINDACO ALBERTO FELICE DE TONI PLAUDE ALLA MOZIONE PER IL FRIULANO

Per il momento il consiglio comunale ha approvato ieri all’unanimità una mozione dedicata all’utilizzo della lingua friulana all’interno dei programmi Rai. Molti sperano anche per altre testate giornalistiche. Si tratta di un documento che è stato illustrato (in friulano) dalla consigliera delegata alle lingue minoritarie Stefania Garlatti – Costa e firmato in primis dal consigliere Andrea Di Lenardo e dal consigliere Iacopo Cainero, seguiti da tutti i consiglieri udinesi.

Riprende il contenuto della mozione già presentata dai capigruppo del Consiglio Regionale ed approvata dal Consiglio il 1 febbraio di quest’anno e che l’ACLiF ha proposto ai comuni componenti, tra cui Udine, per l’approvazione.

 La mozione nasce dall’intento di sostenere la Regione -facendo sentire la voce dei Comuni e della comunità di lingua friulana- nelle trattative con la RAI nella prossima fase di rinnovo della convenzione RAI-Regione per la programmazione in lingua friulana.

Commenta il Sindaco di Udine Alberto Felice De Toni: “Il Comune di Udine accoglie la mozione presentata dall’assemblea dei comuni friulani affinchè si potenzi ulteriormente l’offerta in friulano della Rai.

Il consiglio comunale ha dimostrato grande sensibilità e vicinanza ai cittadini che parlano la lingua, un importante patrimonio della nostra comunità”. Continua il Sindaco:  “In Friuli l’80 per cento dei genitori sceglie di far studiare il friulano a scuola dai propri figli, questo significa che c’è il massimo interesse verso la lingua. Valorizzare le nostre specificità vuol dire rafforzare tutta la comunità”.

PhotoLIfe Udine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Teatro Ert a Cividale Un sogno a Istambul

Tra le macerie d’Europa Maximilian ,ingegnere austriaco a Saraievo incontra Masa…è amore per la sua splendida e inaccessibile bellezza e personalità. Attrazione irreversibile, ma Max torna in patria , la

AL “FRIULI” SVIENE IL ROMANISTA N’DICKA, GARA SOSPESA

Il difensore giallorosso, quando le squadre erano in parità, va a terra e viene portato fuori in barella. L’arbitro, d’accordo con i capitani, decide per l’interruzione dopo una lunga interruzione.

Per il Milite Ignoto la posa di una targa e molto altro

  Passaggio della ‘Staffetta della Pace’ con arrivo previsto alle 15 in via Aquileia quindi viale Ungheria, il percorso prosegue lungo via Vittorio Veneto e piazza Libertà con un bersagliere appiedato accompagnato