Stefano Gasparin

“Le parole dell’Assessore Roberti trovano la mia completa condivisione. Sono diversi mesi che sottolineiamo la necessità di un intervento a livello nazionale sulle normative che riguardano la gestione dei minori stranieri non accompagnati. Le comunità di accoglienza, con cui ci confrontiamo quotidianamente, hanno più volte sottolineato la necessità di poter allontanare i ragazzi più problematici per garantire maggior sicurezza all’interno e all’esterno delle strutture e per assicurare una migliore permanenza e integrazione degli altri minori. Anche nell’ultimo incontro con il Prefetto si erano poste le basi per immaginare strutture di recupero più restrittive per i minori con comportamenti anti sociali. Speriamo che, oltre al lavoro che stiamo svolgendo insieme a Prefettura, Questura e cooperative, sia di aiuto anche il sopralluogo svolto oggi dall’Assessore Regionale insieme ai parlamentari che potrebbero portare a Roma le reali necessità del nostro territorio, per risolvere questa situazione. Ricordo che le difficoltà che stiamo vivendo a Udine sono le stesse che si riscontrano su tutto il territorio nazionale. Mi auspico che la voce del Comune, amplificata da quella della Regione e dei Parlamentari possa essere d’aiuto concreto per migliorare le normative in tutta Italia.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Piccoli tesori in Friuli

Carlo Carona scultore lombardo del Rinascimento a Sant Andrat del Judrio é stato presentato a cura del Circolo Culturale con il patrocinio del Comune di Corno di Rosazzo, la Filologica

Il programma del FEFF mercoledì 1° maggio

L’ottava e la nona giornata minuto per minuto! MERCOLEDÌ 1° MAGGIO Ore 8.30 RAID ON THE LETHAL ZONE Regia di Herman Yau (Cina, 2023) Durante un’esplosione di maltempo che causa

A Resiutta è festa dell’agricoltura

Nel noto paese di Resiutta in val Fella domenica 6 ottobre ha visto una moltitudine di gente nel paese per la festa dell’agricoltura. Nelle vie si è potuto ammirare i