https://gemini.google.com/

Udine, 4 marzo 2024 – Sabato 2 marzo, presso l’Università degli Studi di Udine – palazzo Antonini, il pianista Gabriele Strata ha tenuto una conferenza concerto nell’ambito della Stagione musicale dell’Accademia di studi pianistici “Antonio Ricci”.

Un viaggio affascinante attraverso la storia del pianoforte:

Strata ha condotto il pubblico in un viaggio appassionante attraverso la storia del pianoforte, dalle sue origini ai giorni nostri. La conferenza, arricchita da esecuzioni musicali dal vivo, ha offerto una panoramica completa dello strumento, con approfondimenti sulle diverse epoche e stili musicali.

Un programma ricco e coinvolgente:

Il programma della conferenza concerto ha spaziato dal Barocco al Romanticismo, con brani di Muzio Clementi, Johannes Brahms, Franz Liszt e Claude Debussy. Strata ha analizzato le peculiarità di ogni periodo storico, illustrando le diverse tecniche pianistiche e le relative evoluzioni.

Un talento straordinario:

La performance di Strata è stata magistrale. Il pianista ha dimostrato una tecnica impeccabile e una profonda sensibilità musicale, dando vita a interpretazioni di grande intensità e raffinatezza. Il pubblico è rimasto incantato dalla sua bravura e dalla sua capacità di comunicare la passione per la musica.

Un grande successo:

La conferenza concerto di Gabriele Strata è stato un grande successo. L’evento ha richiamato un pubblico numeroso e appassionato, che ha tributato al pianista un caloroso applauso.

Un’occasione imperdibile:

L’Accademia di studi pianistici “Antonio Ricci” ha offerto al pubblico udinese un’occasione imperdibile per conoscere e apprezzare uno dei più talentuosi pianisti della sua generazione. Il concerto di Gabriele Strata è stato un vero e proprio evento di musica e cultura, che ha lasciato un segno indelebile nella memoria di tutti i presenti.

Un ringraziamento speciale:

L’Accademia di studi pianistici “Antonio Ricci” ringrazia Gabriele Strata per la sua performance e il pubblico per la calorosa partecipazione. L’Accademia si impegna a continuare a promuovere la musica classica e a far conoscere al pubblico i migliori talenti del panorama musicale internazionale.

Gabriele Strata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

LA CITTA’ ACCENDE IL NATALE

Al via la rassegna “Natale a Udine” da fine novembre a metà gennaio E’ ai nastri di partenza la kermesse di eventi promossi dal Comune di Udine per animare la

1° Trofeo RICORDANDO BOTTECCHIA 

Leonardo Zanandrea ha messo il suo sigillo nel 1° Trofeo RICORDANDO BOTTECCHIA gara riservata alla categoria allievi U17.  Una ottantina di allievi U17 ha colorato stamani il paesino di Peonis

Ricordando Davide Maria Turoldo al Giovanni da Udine

Teatri Stabil Furlan

la ricjece da la povertat,  (La ricchezza della povertà) ricordando Davide Maria Turoldo al Giovanni da Udine un progetto Teatri Furlan Ancora una volta una perla di sapienza friulana e