L’Intelligenza Artificiale al centro del meeting organizzato per i soci del Lions Club Udine Host

Udine – Fare chiarezza sul significato del termine Intelligenza Artificiale e sull’utilizzo che ne viene fatto oggi, a volte distorto dalle informazioni passate dai media. È questo l’obiettivo principale del meeting organizzato per i soci dal Lions Club Udine Host e intitolato “L’Intelligenza Artificiale: cos’è, successi, opportunità e rischi” che si terrà lunedì 11 marzo, a partire dalle 19.45, presso l’Astoria Hotel Italia di Udine.

A trattare l’argomento sarà Carlo Tasso, già professore ordinario all’Università degli Studi di Udine e attualmente docente nell’ambito di Master Universitari. “Ho iniziato a occuparmi di questa tematica nei primi anni ‘80 – spiega  -, nel 1984 ho fondato il primo Laboratorio di Intelligenza Artificiale presso un’Università italiana e ho così avuto modo di assistere all’evoluzione di questo settore nei decenni. Ho visto periodiche ondate di entusiasmo verso la IA; oggi stiamo assistendo a una situazione analoga ma anche diversa perché, anche a causa di informazioni distorte diffuse da alcuni media, l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale è accompagnata da una crescente preoccupazione nell’opinione pubblica. Faremo quindi chiarezza sul concetto stesso di IA e su quello di “machine learning”, vale a dire apprendimento automatico, per capire che cosa rappresentano, come lavorano e le possibili implicazioni etiche e morali del loro utilizzo”.

Per la presidente del Lions Club Udine Host Maria Concetta Arena: “Ancora una volta andremo a sondare una tematica di grande attualità. La conoscenza di un argomento è la condizione necessaria per formare un’opinione libera e senza pregiudizi e il tema dell’Intelligenza Artificiale, che può spaventare i non addetti ai lavori o chi non ha dimestichezza con i nuovi strumenti informatici, è un altro aspetto della nostra quotidianità che dobbiamo imparare a conoscere”.

A fare chiarezza sulla tematica sarà, lunedì 11 marzo all’Astoria Hotel Italia di Udine, il docente universitario Carlo Tasso, fondatore del primo Laboratorio di Intelligenza Artificiale universitario in Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

UDINE SI CANDIDERA’ A PATRIMONIO UNESCO PER IL COLLE DEL CASTELLO

COLLE DEL CASTELLO: UDINE SI CANDIDERA’ A PATRIMONIO UNESCO 

Il colle è un unicum in Europa, è artificiale ed è il più grande dell’Età del Bronzo Il Sindaco Alberto Felice De Toni: “Una scoperta straordinaria, puntiamo ad un riconoscimento

Nel Comitato Difesa Osterie Friulane arriva “Gustâ Al Lepre”

UDINE – Il “Comitato Difesa Osterie Friulane” da oggi conta un nuovo membro. Nel tardo pomeriggio di martedì 12 ottobre, infatti, durante un breve incontro, è stato ufficializzato l’ingresso del

Inizia la 101° stagione degli amici della musica

Presentazione della stagione concertistica degli Amici della musica a Udine. Dal 14 novembre una ricca stagione di concerti propone momenti intensi di musica con un calendario che si offre fino