Lo spettacolo ha avuto un grande successo, con il teatro gremito di persone e un'atmosfera calorosa e coinvolgente. I temi trattati sono stati affrontati con delicatezza e sensibilità, dando vita a momenti di riflessione e di commozione. Le esibizioni dei bambini, dei talenti locali e degli ospiti speciali hanno allietato il pubblico e contribuito a rendere la serata davvero speciale. Il gruppo di amiche che ha ideato l'evento si è dimostrato coeso e determinato, e il loro impegno ha portato a un risultato davvero lodevole. La FESTA DELLA DONNA di Paularo è stata un'iniziativa importante che ha saputo unire beneficenza, cultura e divertimento, e che sicuramente rimarrà impressa nella memoria di tutti coloro che vi hanno partecipato.

L’incontro di cinque amiche che, animate dal desiderio di aiutare alcune associazioni locali e non, decidono di creare uno spettacolo dedicato interamente alla donna per celebrare la sua festa.

Dopo due mesi di prove con circa 40 bambini provenienti da Paularo e dintorni, sabato 9 marzo il Teatro Parrocchiale “Mons. Primo Zuliani” di Paularo ha ospitato la prima edizione della FESTA DELLA DONNA, registrando il tutto esaurito e la presenza di un pubblico numeroso e di illustri ospiti. Tra questi, il Sindaco Marco Clama, il Vicepresidente del Consiglio Regionale Stefano Mazzolini, il Consigliere Regionale Emanuele Ferrari, la campionessa olimpica Manuela Di Centa, la figlia della prima donna portabandiera olimpica Fides Romanin e altri talenti del territorio.

La serata, davvero indimenticabile ed emozionante, ha toccato vari temi: la donna nello sport, la donna nella moda, la rappresentazione delle “farinarie” con la partecipazione di molti bambini che hanno interpretato alcuni brani con canti e balli.

Inoltre, l’evento ha avuto l’onore di ospitare sul palco il talentuoso Giacomo Di Viesto, la vincitrice di “Un Got Di Talent” Annalisa Merluzzi e la simpaticissima Catine, che con la sua bravura ha saputo alleggerire alcuni momenti particolarmente toccanti.

Un valore aggiunto fondamentale è stato senza dubbio l’apporto di Cristina Di Gleria, che con la sua professionalità impeccabile ha presentato l’evento.

Il gruppo dà appuntamento al prossimo anno (forse anche prima) per altri eventi sempre a scopo benefico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

INFIER:  Il spetacul che ti met in contat crût cun Dante

    Il spetacul INFIER al è rigjavât de prime cantiche de Divine Comedie di Dante, cun adatament par vôs che a recite di Stefano Rizzardi e musiche origjinâl di Arno Barzan.

Alessandro è in Romagna con la sua bici speciale

È arrivata in Romagna la bicicletta della solidarietà! Ravenna è la prima tappa della famosa riviera adriatica. Una città storica, ricca di arte, con i suoi preziosi mosaici bizantini. Si

Il sigillo della città ad Alan Stivell conferito dal sindaco Fontanini

  Questa mattina il Sindaco Pietro Fontanini ha conferito il sigillo della città di Udine al cantautore bretone Alan Stivell che questa sera, alle ore 21:00, si esibirà sul piazzale