Teatri stabil Furlan: La Vaga Grazia di Eva Geatti

La stagione dei Teatri Stabil Furlan si conclude con un lavoro ispirato a Rene Daumal e al suo romanzo Il Monte Analogo che rielaborato da Eva Geatti porta sul palco cinque performer, che accompagnati dalle musiche di Dario Moroldo, danno vita ad uno spettacolo carico di suggestione e di riflessione, per gli aspetti simbolici della danza, cui il pubblico può assistere.
I cinque corpi di avvolgono l’un l’altro, si contorcono e si avviluppano in un abbraccio e in un incontro fisico al confine tra la lottta e la danza.
Una traiettoria disegnata sul palco pare indicare una via da seguire, la salita è comunque un percorso preciso, la causalità prevale sulla casualità, la logica sull’istinto, la ragione sul subbuglio di sentimenti.
La musica che accompagna i viaggiatori talvolta è inquietante, sempre meccanica, spesso ossessiva e ripetitiva, un motore in moto perenne.

Salire il monte riserva dolori e fatiche, dedizione e attesa, riscatto e felicità.
I cinque performer sottraggono i loro corpi ad ogni limite, di peso fisico, al freno temporale e procedono senza timori esprimono la loro forza di ginnasti che non é potente e invincibile, ma certamente tenace e struggente.
Pienamente ESSI affermano quello che sta operando tutta questa nostra generazione dei giovani del millennio che sta giungendo alla maturità tra tanta salita, sforzo, dolore e consapevolezza delle improbabilita’e delle prevedibili cadite, scivolamento, tensioni e detensioni.
Alla fine il gruppo compatto indica verso l’alto che la missione è compiuta, che la vetta è raggiunta, il dado tratto tra fili visibili non, ha soffermato la sua corsa, il numero su ognuna delle sei facce offre una possibilità.
Il percorso fatto dalle cinque figure non garantisce, ma i corpi in movimento consolidano l’esperienza di ognuno, dilatano una prospettiva esistenziale, restituiscono speranze e certezze a tutte le generazioni in salita.

Vito Sutto

La stagione dei Teatri Stabil Furlan si conclude con un lavoro ispirato a Rene Daumal e al suo romanzo Il Monte Analogo che rielaborato da Eva Geatti porta sul palco cinque performer, che accompagnati dalle musiche di Dario Moroldo,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La storia dello sport cividalese

Questo pomeriggio al Palagesteco si è svolto un evento importante per lo sport cividalese. Alla presenza di un folto pubblico, di molti ex sportivi e dirigenti e di  giovani atleti

CAVALCAVIA SIMONETTI CHIUSO AL TRAFFICO DAL 3 AL 16 GIUGNO PER LA NUOVA ASFALTATURA

Partono i lavori di asfaltatura del Cavalcavia Simonetti. Gli interventi, compatibilmente con il meteo favorevole, dureranno due settimane, durante le quali il viale sopraelevato che collega via Caccia e via

Prossime elezioni 2023

elezioni 2023

La redazione è disponibile a pubblicare messaggi del mondo politico che vuole fare conoscere i suoi programmi ai cittadini. Sono accettati messaggi di singoli candidati e di partiti corredati da