Dalla croce la vita, oggi: letture e canti all’inizio della Settimana Santa

scelti dal percorso curato da don Giussani per il Triduo Pasquale

All’inizio della Settimana Santa proponiamo un momento di ascolto di canti

e letture con proiezione di immagini, tratti dalla nostra grande tradizione di

Musica e Arte Sacra di autori contemporanei, che ci aiutino a guardare alla

Passione, Morte e Resurrezione del Signore come evento che risponde alle

domande più profonde e laceranti del nostro oggi e ridà vita a ogni istante

della storia nostra e del mondo

La Croce di Gesù: Percorso artistico di Giovanni Pividori

Carissimo Visitatore, come sono arrivato a scegliere questo soggetto?

Troppo lungo da raccontare. Tanti avvenimenti, troppe coincidenze che,

pensandole, mi sorprendono anche ora. Indubbiamente un cammino di fede

che porta a riconoscere in Gesù tutto il suo valore e poi a desiderare di

comunicarlo agli altri con il disegno e la meraviglia del colore. Altro motivo

era constatare come nel passato l’arte sacra era sempre presente mentre al

giorno d’oggi nelle gallerie d’arte contemporanea non si trova nemmeno

l’ombra di Gesù. lo cerco di reagire, con le mie limitate capacità, ed eccomi qui

con questa mostra! Grazie per essere intervenuti.

Giovanni Pividori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

IN ATTESA DEL GIRO D’ITALIA, DOMENICA 22 MAGGIO GRANDE MOSTRA MERCATO DELLE ECCELLENZE LOCALI NELLA PIAZZA DI VILLANOVA DELLE GROTTE. PREVISTI ANCHE UN’ESIBIZIONE MUSICALE E UNA LOTTERIA: IN PALIO OPERE D’ARTE E D’ARTIGIANATO

  LUSEVERA  /  Nel gran fervore di iniziative che sta contrassegnando, in Comune di Lusevera, l’attesa del passaggio del Giro d’Italia – che il prossimo 27 maggio attraverserà l’Alta Val

“Moimacco. Uomini e terre, anime e chiese”

Un pomeriggio all’insegna della cultura per la presentazione della monografia storica su Moimacco del prof. Claudio Mattaloni Si terrà nel pomeriggio di domenica 7 maggio l’evento “Moimacco. Uomini e terre,

Un messaggio a difesa delle api per il futuro dei nostri figli e nostri nipoti 

Gigi Nardini sosia ufficiale del maestro Pavarotti ha collaborato con il maestro racconta la sua vita  tra le api ed i sosia come apicoltore Cividale del Friuli in via Cialla