R-EVOLUTION LAB” INCONTRI SOCIO-ECONOMICI A CURA DI DANIELE MARINIDOMENICA 24 MARZO,ALLE 11.30 SUL PALCO DEL TEATRO VERDI, FOCUS SU “LO STATO DELL’UNIONE (EUROPEA)”: DOPO LA RELAZIONE INTRODUTTIVA DI EKATERINA DOMORENOK, DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA, DIALOGHERANNOSULLE PROSSIME ELEZIONI EUROPEE, LE PROSPETTIVE E LE ATTESE VERSO LA «CASA COMUNE»ADRIANA CERRETELLI, EDITORIALISTA DE IL SOLE 24 ORE, E FERRUCCIO DE BORTOLI, GIORNALISTA, PRESIDENTE CASA EDITRICE LONGANESI. CONDURRÀ L’INCONTRO LUCA PIANA, VICEDIRETTORE GRUPPO NEM.

PORDENONE – Proseguono gli appuntamenti di “R-Evolution Lab”, il ciclo di incontri tematici ad ingresso libero del Teatro Verdi di Pordenone su argomenti socio-economici di particolare attualità. Il percorso, curato dal sociologo e saggista Daniele Marini – docente dei processi economici presso l’Università degli Studi di Padova e membro del Consiglio di Amministrazione del Verdi – vede la collaborazione progettualedel Gruppo NEM-Nordest Multimedia, ed è realizzato grazie al main partner CiviBank, alla Regione FVGIoSonoFriuliVeneziaGiulia e al Comune di Pordenone.

Domenica 24 marzo, alle 11.30 sul palco del Teatro Verdi, focus su “Lo stato dell’Unione (Europea)”: dopo la relazione introduttiva di Ekaterina Domorenok, docente dell’Università di Padova, dialogheranno sulle prossime elezioni europee, le prospettive e le attese verso la «casa comune», Adriana Cerretelli, editorialista de Il Sole 24 Ore, e Ferruccio De Bortoli, giornalista, Presidente Casa Editrice Longanesi. Condurrà l’incontro Luca Piana, Vicedirettore Gruppo NEM.

Con R-Evolution Lab, il Teatro Verdi vuole dare nuovo spazio al dialogo, alla costruzione di luoghi e momenti in cui sia possibile elaborare e condividere nuovi linguaggi, nuove categorie interpretative che aiutino a prefigurare lo sviluppo e il futuro di società, imprese e territori. L’iniziativa ha un carattere multidimensionale, dove si intrecciano e si contaminano continuamente filoni e temi, in una logica di valorizzazione reciproca. 

L’incontro di domenica 24 marzo avrà un’introduzione musicale con la voce di Irene Lovato Menin e alla chitarra Edoardo Cian.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Filippo Nigro torna a Udine con lo spettacolo “Every Brilliant Thing”

Dopo una tournée di successo con 90 date in tutta Italia, l’attore Filippo Nigro, noto per il suo ruolo in film di Ferzan Ozpetek e nella serie Suburra, torna a

Tara Dragas e Isabel Rocco dominano l’Aura Cup di Zagabria!

Tara Dragas e Isabel Rocco dominano l’Aura Cup di Zagabria!

NUOVE FERMATE DELL’AUTOBUS ACCESSIBILI A PERSONE DIVERSAMENTE ABILI

A Udine ci sono 39 nuove fermate dell’autobus autorizzate al servizio di salita e discesa per le persone diversamente abili. Sono stati completati anche gli interventi di installazione della segnaletica