Il Sindaco di Udine Alberto Felice De Toni e il Vicepresidente della Regione FVG Mario Anzil è intervenuto, presso il Cinema Visionario, alla conferenza stampa di presentazione della ventiseiesima edizione del Far East Film Festival, a cui erano presenti anche l’Assessore alla Cultura Federico Pirone, l’Assessore al Turismo Alessandro Venanzi.

“É con particolare fierezza che porto i saluti della città alla presentazione della ventiseiesima edizione del Far East Film Festival, un appuntamento consolidato che ogni primavera pone Udine al centro dell’Europa del cinema e della cultura”, le parole del Sindaco.

“Tengo a ringraziare in maniera particolare Thomas Bertacche e Sabrina Baracetti, che hanno ideato e fondato la rassegna, e sono capaci di riproporla anno dopo anno con nuove proiezioni, iniziative inedite che coinvolgono un pubblico in costante crescita e novità via via sempre più importanti.

Per evolvere – ha sottolineato il Sindaco De Toni – una città ha bisogno di aprirsi ai territori, alle comunità e alle culture che ha vicino, tessendo reti nuove di rapporti che le permettano di esplorare contesti prima sconosciuti. Udine, grazie al Far East, si pone su un gradino più alto, guardando alle terre più lontane e confermandosi come città europea del cinema dell’estremo oriente. Parlando di Udine, del resto, non si può non nominare il Far East Film Festival. Spesso in occidente compiamo l’errore di sfumare le tante culture e tradizioni d’oriente in un’unica forma indefinita che appiattisce le peculiarità culturali di ogni Paese. 

Il FEFF – ha concluso il Sindaco –  ha il grande pregio, da ormai 26 anni, di offrire nuovi sguardi e approfondirli, mettendo in mostra queste differenze, coinvolgendo al contempo decine di volontari, per lo più giovani, centinaia di professionisti e tecnici della cultura e del cinema, e migliaia di visitatori, che ogni anno hanno la possibilità di scoprire un nuovo volto dell’arte di un cinema che viene da lontano”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Medaglia d’argento per Denis Zimbru

Denis Zimbru, 14enne, 90 chili, della Scuola Praino di S.Giovanni al Natisone, vicecampione italiano Schoolboy a Chianciano Terme. Qui con il Maestro Praino e il presidente Nadalutti.

Una tradizione antica tra le vie di Udine

L’associazione Musicologi di Gemona del Friuli, assieme all’associazione Furclap di Udine, fanno rivivere tra la gente una tradizione antica, che fa assaporare il periodo natalizio come un tempo ormai lontano.

Musicisti trevenezie

COR IN GRATO Rassegna partecipata di arte dadaista al Cafè Corin di via Roma a Udine giovedì 28 aprile ore 18,00 XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX   Caffè CAUCIGH  CONCERTI – 0432 502719