teatro Contatto

Gabriele Di Luca  è il regista attore di Carrozzeria Orfeo Salveremo il mondo prima dell’alba.

Gli sono compagni di recitazione Sebastiano Bronzato, Alice Giroldini,Sergio Romano, Massimiliano Setti,Roberto Serpi e Ivan Zerbinati. Firmano la regia anche Massimiliano Setti e Alesandro Tedeschi.

Il racconto ci porta in un mondo improbabile, dove, in una clinica, si curano le dipendenze contemporanee. Qui siao tutti per guarire e per scoprire quel noi che non funziona o non è funzionale al mondo dove invece tutto è possibile e probabile. 

E cosi i malati possiedono tutte le criticità che li esclude dalla società dei normodotati.

C’è chi soffre stress da lavoro, chi inquietudine esistenziale, chi , persino assenza di Dio.

Disillusione e frustrazione, linguaggio  da taverna, senza remore e moralità sui generis contraddistinguono la normalità di questa clinica anormale..

Registi e attori aiutano lo spettatore in un lungo percorso carico di dolorosa allegria, a scoprire i mali della contemporaneità ma anche le “nuove tendenze” chiamiamole cosi .

Tanti temi vengono proposti come riflessione, ne suggeriamo uno che lascia un segno in noi seduti in comoda sedia che non ci sentiamo mai colpevoli….un giovane che proviene dal mondo dei …colonizzati…rimprovera questi occidentali colonizzatori e impone loro di spogliarsi .

Cosi tutti i ricchi pazienti della clinica eseguono e con un rito quasi espiatorio fanno un piccolo girotondo mentre il selvaggio colonizzato tira loro addosso verdura. Castigo e perdono comunque .

Si puo’ ricominciare da nuove basi il rapporto tra nord e sud del mondo.

Fino ad un certo punto pero’. Perchè se scoppia una deflagrazione generale, non credano quelli del nord di poter trovare tutti rifugio  nel sud…perche’ non saranno accolti …i posti sono esauriti.

Rimangano nellle loro terre, chi li vuole?

Un capovolgimento di strutturazione delle società per cui lo spettacolo richiama ad una riflessione alla quale forse non avevamo mai pensato.

In carrozzeria si aggiustano le ammaccature perche’ la bellezza torni a risplendere  delle nostre vernici. L’anima ferita rimane. Che peccato che non la vedi.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Espressione di talento e passione

non solo peril Friuli Venezia Giulia, ma per l’intero Paese Codroipo, 20 gen – Le Frecce Tricolori come elemento altamenterappresentativo e motivo di orgoglio da ben 62 anni non solo

Basket: Cividale fa suo il primo derby play off

Vince Cividale nell’infuocato Carnera.Sei punti di differenza ma tanto basta.Il punteggio finale 88-82 premia gli uomini di Pilastrini che vedono emergere soprattutto Pepper, 24 punti e la regia del solido

ALTRA ESPERIENZA IN COPPA DEL MONDO PER CARLOTTA BORELLO E GLI JUNIORES ETTORE FABBRO, GIACOMO SERANGELI E STEFANO VIEZZI

ALTRA ESPERIENZA IN COPPA DEL MONDO PER CARLOTTA BORELLO E GLI JUNIORES ETTORE FABBRO, GIACOMO SERANGELI E STEFANO VIEZZI. IN ITALIA SUCCESSI DI ZAMBELLI, PERUTA, PETRIS E CERAME

IN ITALIA SUCCESSI DI ZAMBELLI, PERUTA, PETRIS E CERAME Sono stati quattro i portacolori della ASD DP66 che oggi hanno tenuto in alto i colori dell’Italia nella penultima prova di Coppa del