La pubblicazione di Elia Bianco si divide in otto racconti animati da personaggi bizzarri, umani e disumani, al limite fra vizi e dipendenze o coscienziosi e perfetti, per sollevare dubbi su chi davvero siamo, affezionati alle nostre etichette che strutturiamo con cura, e con le quali finiamo per riconoscerci, per comodità, per paura.

Otto racconti o forse sette, dipende, perché non so se tutti i personaggi arriveranno vivi all’appuntamento, ché un paio di loro sono davvero in bilico fa la vita e la morte.

Molti di questi personaggi potrebbero benissimo coincidere, fra un racconto e l’altro; ma non si direbbe mai.

La mente non lo accetterebbe.

Nell’immaginazione sarebbe impossibile, nella realtà, forse, per nulla.

L’idea è quella di chiedere alla polvere cosa ci sia sotto.

One thought on “Quando scrivo uso la mia vera voce”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Dal Friuli a Sanremo la band “Radici Amare”

Radici Amare

Questa è una band in continua evoluzione nata nel 2021 che esordì sui palchi delle selezioni di Sanremo rock fino a raggiungere la finalissima tenuta a Sanremo al famoso palco

È ora di Teatro Bambino: va in scena “Cuore”’ di e con Claudio Milani

    Udine – Continua al Teatro Nuovo Giovanni da Udine la fortunatissima rassegna di spettacoli “Teatro Bambino”, con tre appuntamenti dedicati ai piccoli spettatori inseriti nel percorso “Udine Città

40° edizione del premio Merit Furlan

Il premio Merit Furlan raggiunge un’importante anniversario.La friulanità scende in campo ancora per sottolineare alcuni tra coloro che sono stati particolarmente operativi nel nostro piccolo ma significativo mondo.Una realtà di