Evento del Laboratorio di redattologia e traduttologia

IL RUOLO DI CHAT GPT NELL’INSEGNAMENTO DELLE LINGUE

Seminario martedì 9 aprile, alle 10, nella Sala Florio di Palazzo Florio

Udine, 8 aprile 2024 – Le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, in particolare ChatGpt, nell’apprendimento e nell’insegnamento dellelingue straniere. È il tema dell’incontro che si terrà all’Università di Udine domani, martedì 9 aprile, alle 10, nella Sala Florio di Palazzo Florio (via Palladio 8). A parlarne sarà Blanka Klímová, docente all’Università di Hradec Králové (Repubblica Ceca) e specialista nell’uso di questa “chatbox”. Spiegherà vantaggi e limiti di ChatGpt, fornendo raccomandazioni metodologiche specifiche sulla scrittura più appropriata degli elementi testuali o grafici (prompt). L’incontro, in lingua inglese, sarà moderato da Anna Perissutti, docente di Lingua ceca dell’Ateneo friulano. L’appuntamento è organizzato dal Laboratorio di redattologia e traduttologia del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società.

«Il seminario – spiega l’organizzatrice dell’incontro, Sara Vecchiato – offre la possibilità di provare ChatGpt per scopi didattici e di ricerca, mantenendo un’interazione equilibrata tra uomo e intelligenza artificiale, garantendo un uso etico della tecnologia e superando potenziali sfide, come la conservazione del contesto culturale nell’insegnamento delle lingue. 

«Come Laboratorio di redattologia e traduttologia – sottolinea Vecchiato, docente di lingua francese – intendiamo lavorare per accrescere le diverse forme di alfabetizzazione, includendo l’alfabetizzazione digitale. In questa fase di grandi mutamenti è infatti importante che l’Università svolga il suo ruolo di trasferimento di conoscenze. 

L’iniziativa è inserita nell’azione didattica “In contatto con il mondo del lavoro” del Piano strategico dipartimentale 2022-25.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Una libbra di carne per vendetta

Branciaroli ha proposto il Mercante di Venezia di Shakespeare al Giovanni da Udine Un dubbio nella testa . Shakespeare voleva denunciare il perfido ebreo spietato che vuole vendicarsi dell’odioso cristiano

Domenica 8 settembre l’Arcidiocesi di Udine in pellegrinaggio a “Madone di Mont”

È guardando al 2025, anno giubilare indetto da Papa Francesco con l’invito ad essere “pellegrini di speranza”, che il popolo friulano si prepara a salire insieme, ancora una volta, al

Mostra d’arte alla sede di Udinese Life a Udine in via Aquileia

Mostra d’arte alla sede di Udinese Life a Udine in via Aquileia