Rivignano-Teor – Al tempo dei romani avrebbero risolto diversamente. Ma ieri il vetro rotto dell’auto del sosia ufficiale di Pavarotti e apicoltore Gigi Nardini fa capire che pure lui è stato saccheggiato nei pressi del Castello di Flambruzzo.

Per quanti lo conoscono sanno che è una persona molto loquace, incline a socializzare ed espansiva. Mai nessuno avrebbe pensato ad un risultato tale. Il Friuli è ormai devastato da furti, scassi e quant’altro, la gente si barrica in casa con la paura di uscire e vedersi portato via le poche cose che rimangono o peggio ancora i documenti, sembra che vengano molto usati nei paesi dell’est per scambi.

La preoccupazione di Gigi è anche quello dei documenti e per questo inoltra un appello a tutti i cittadini che ritrovino i suoi documenti. La sua è una legittima richiesta di essere informato a quanti ritrovino la patente e la carta di identità.

Si ricorda il grave reato nell’uso improprio dei documenti.

Il suo appello verso i politici e le istituzione è anche quello di capire come mai ci sia una criminalità cosi diffusa in Friuli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Visite guidate al MIRS, questo weekend viaggio su radio, storia e società

Proseguono con successo le visite guidate tematiche organizzate al Nuovo Mirs, il Museo interattivo della radio e della società a Pasiano di Pordenone. Questo fine settimana, sabato 22 e domenica 23 febbraio,

Il giardino dei ciliegi dal regista di Macbettu la nuova messinscena del capolavoro di Anton Čechov secondo Alessandro Serra

Udine – È dedicato ad Anton Čechov e ad uno dei suoi più famosi e rappresentati capolavori, Il giardino dei ciliegi, il penultimo appuntamento della stagione di Prosa del Teatro

ELIO CIOL, 95ANNI DI FOTOGRAFIA:  Un regalo del destino che è ormai leggenda

ELIO CIOL, 95ANNI DI FOTOGRAFIA:  Un regalo del destino che è ormai leggenda

ELIO CIOL, 95ANNI DI FOTOGRAFIA      Un regalo del destino che è ormai leggenda Si può ben tirare in causa il destino in questo caso, destino che ci ha