Udine – L’Accademia di studi pianistici “Antonio Ricci” di Udine continua la sua programmazione concertistica con un atteso appuntamento, in programma sabato 13 aprile alle ore 18.00 nella sede dell’Università di Udine – Palazzo Antonini.

Ad esibirsi sarà questa volta il celebrato pianista Olaf John Laneri in un concerto con cui concluderà l’integrale, molto apprezzata, delle 32 Sonate di Ludwig van Beethoven: un lavoro monumentale, iniziato alcuni anni fa e ora giunto al suo capitolo conclusivo. 

Il programma prevedrà laSonata quasi una fantasia in mi bemolle maggiore op.27 n.1, la Sonata in sol maggiore op.49 n.2 e la stupenda e famosissima Sonata in mi bemolle maggiore op.81a “Les adieux” di Beethoven.

Nato a Catania da padre siciliano e madre svedese, OLAF JOHN LANERI, terminati brillantemente gli studi a Verona, si è perfezionato in Italia e all’estero conseguendo la qualifica di Master all’Accademia Pianistica di Imola. Dopo diverse vittorie in competizioni nazionali, risulta laureato ai concorsi internazionali di Monza, di Tokyo e di Hamamatsu; nell’estate del 1998 ha vinto la cinquantesima edizione del prestigioso concorso “F. Busoni” di Bolzano (II premio ‘con particolare distinzione’; il I premio non viene assegnato). Delle sue Variazioni di Brahms sopra un Tema di Paganini, unica esecuzione di un italiano inserita nel CD pubblicato per festeggiare il Cinquantesimo del concorso Busoni, A.Cohen scrive nell’International Piano: “La migliore esecuzione dal vivo che abbia mai sentita”. È presente nelle più rinomate stagioni in Italia e all’estero come solista e con orchestra (Pomeriggi Musicali di Milano, Berliner Symphoniker, Filarmonica di Montecarlo, Symphony Orchestra di Tokyo) collaborando con direttori quali Lawrence Foster, Thomas Hanus, Lior Shambadal. Ha suonato al Festival di Bergamo e Brescia, nella Sala Grande della Philharmonie di Berlino, al Teatro Olimpico di Vicenza, al Teatro Bellini di Catania, alla Sagra Malatestiana di Rimini, al Palazzo del Quirinale a Roma, alla Sagra Musicale Umbra, al Tiroler Festspiele in Austria, alla Radio della Svizzera italiana a Lugano, al Festival della Ruhr, alla Herkulessal e al Gasteig di Monaco, per la Deutsche Rundfunk, alla Salle Gaveau e per Radio France a Parigi, al Festival Chopin in Polonia, al Festival di Gijón, alla Rudaki Hall di Teheran, all’Opera di Montecarlo. 

Tutte le iniziative dell’Accademia di studi pianistici “Antonio Ricci” sono sostenute dal Ministero della Cultura, dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dai Comuni coinvolti, dalla Fondazione Friuli e dalla Banca di Cividale-Gruppo Sparkasse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Presentato il -Festival Udine Castello- la IX Edizione

Orchestre e solisti, omaggi a Tina Modotti e Pierluigi Cappello, TangUdine e battesimo del pianoforte rinato     E’ stato presentato questa mattina nel Salone del Popolo di Palazzo D’Aronco

A Udine mercati hanno presentato i nuovi progetti

PRESENTATI NELLA SEDE DI UDINE MERCATI I PROGETTI RELATIVI AL MERCATO ORTOFRUTTICOLO Questa mattina, presso la sede di Udine Mercati in piazzale dell’Agricoltura 16, si è tenuta la presentazione del

Giacomo Dell’Agnello riconfermato anche nella prossima stagione sportiva

Giacomo Dell’Agnello  indosserà  la maglia delle Eagles anche nella stagione sportiva 2023/2024. Arrivato in punta di piedi, ha conquistato tutti mettendosi subito a disposizione della squadra e guidandola con grinta