Quindici i bozzetti in gara, realizzati dagli allievi delle classi seconde del corso Grafici del Civiform di Cividale. Si vota sulla pagina Facebook della Maratonina fino al 21 aprile


UDINE /   Riparte, dopo la lunga interruzione provocata dal periodo pandemico, il tradizionale concorso per la scelta del logo della Maratonina Internazionale Città di Udine: i bozzetti in gara sono stati realizzati dagli allievi delle due classi seconde del settore Grafico del Civiform di Cividale, la cui collaborazione con l’Associazione Maratonina Udinese è ormai ultradecennale. 

Fra tutti i lavori prodotti dai ragazzi ne sono stati selezionati 15 (sette in una classe e otto nell’altra), quelli ritenuti più significativi dal punto di vista concettuale e realizzativo. 

Il logo ufficiale della 24^ edizione della Maratonina sarà scelto fra di essi in due step:  fino al 21 aprile si svolgerà la votazione popolare, cui chiunque può partecipare, mettendo un like all’immagine preferita sulla pagina Facebook dell’Asd Maratonina Udinese; in seguito avverrà la scrematura definitiva fra i tre loghi più votati sul social: la valutazione spetterà ad una giuria tecnica, formata da componenti del Comitato Organizzatore e di Civiform. 

Le bozze di logo sono il risultato di un lungo lavoro di briefing e progettazione tecnica: le palette dei colori sono state progettate e decise in modo collegiale con i ragazzi, effettuando una ricerca preventiva sulle tinte di tendenza nello sport per il 2024. I votanti troveranno quindi una certa omogeneità di tonalità. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Basket A2: Apu nuova vita

Apu Udine - fans

Tutta nuova la compagine bianconera Udinese che affronterà il campionato di A2Il direttore tecnico Gracis con l’allenatore Vertemati e l’assistente Gerosa hanno sciolto quasi tutti i nodi.Una squadra rinnovata al

Musica imprevista e  onde sonore al Mittelfest

Due spettacoli stupendi ci hanno fatto vivere mercoledi una serata sorprendente. Abbiamo cominciato in San Francesco con  violini, trombone fagotto e archi, protagonista l’Orchestra del Conservatorio  Statale di Musica Jacopo

Da Latisana a Lignano

Presentazione del libro Angelitudine di Giovanni Toniatti Giacometti alla Farmacia dei sani a LignanoAssieme vi è stata una riflessione sulla fotografia di Gianni Strizzolo e sulle opere di Rosa Della