Il 12 aprile 2024 entri al Palagesteco alle 19.30 e hai già una certezza: il primo in campo per gli avversari è Tommaso Fantoma, pronto, come quando giocava all’Apu Udine, ad allenarsi per il tiro da tre.

Pian piano il palasport si riempie e, quando l’inno di Mameli risuona, avvolge tutti, squadre e pubblico, in una magica atmosfera.

La partita è importante e, quando entra in campo, Tommaso è un po’ contratto e gli vengono fischiati due falli in breve tempo.

Cividale è determinata a conquistare la nona vittoria consecutiva e prende un largo vantaggio a discapito di Casale Monferrato. Questo permette a Tommaso di rientrare in campo e di giocare molti minuti, durante i quali segna sette punti, ma soprattutto si mette al servizio dei compagni con dei passaggi utili.

Questo incontro non è stato il migliore come risultato di squadra, ma è stato una buona opportunità per lui per dimostrare le sue capacità e per costruire le basi per il futuro; inoltre, gli ha permesso di salutare gli amici e di abbracciare la famiglia.

La stagione non è ancora finita e impegno e determinazione saranno ancora le parole chiave in vista di un’estate proficua per la carriera, perché la storia di un sogno è… ancora tutta da scrivere.

Alessandra 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Cividale Nardò 63-60

Tenacia e orgoglio Alla fine della sofferta vittoria contro Nardò, a cui vanno tributati i doverosi complimenti, due sono le parole che riassumono la serata: tenacia, per la voglia dei

Alla presentazione dell’UDINESE 2024/25 anche il vicesindaco Venanzi

“L’Udinese è motivo di unione e condivisione per tutta la comunità friulana, pronti a tifare per un’altra stagione” “Ospitare qui l’Udinese, la squadra della nostra città, è per noi motivo

Prova gagliarda di Pordenone ed Empoli ma zero a zero finale

Pordenone – Empoli (0-0) Due squadre che si sono affrontate a viso aperto con continui capovolgimenti di fronte, hanno dimostrato di meritare la buona posizione in classifica che hanno. Più