Teatro Nuovo Giovanni da Udine, ore 21

La Giuria del Premio Letterario internazionale Tiziano Terzani comunicherà lunedì 22 aprile 2024 il vincitore della 20^ edizione, che culminerà nella serata di Premiazione, sabato 11 maggio al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, come sempre nell’ambito del Festival vicino/lontano. La comunicazione sui cinque finalisti del Premio Terzani 2024 sarà online dalle ore 11.  Presieduta da Angela Terzani Staude, la Giuria 2024 del Premio Terzani, presieduta da Angela Terzani Staude, è composta da Enza Campino, Toni Capuozzo, Marco Del Corona, Andrea Filippi, Milena Gabanelli, Nicola Gasbarro, Ettore Mo, Carla Nicolini, Marco Pacini, Paolo Pecile, Remo Politeo, Marino Sinibaldi. Come per le precedenti edizioni, la selezione si è focalizzata sulle opere di autrici e autori internazionali capaci di permeare i retroscena storici, politici e umani delle questioni di maggiore attualità del nostro tempo, nel mondo. 

I VINCITORI DEL PREMIO TERZANI

Zerocalcare è il vincitore dell’edizione 2023 del Premio Letterario internazionale Tiziano Terzani, le edizioni precedenti sono andate a Colum McCann (2022), Andri Snær Magnason (2021), Amin Maalouf (2020), Franklin Foer (2019), Domenico Quirico (2018), Sorj Chalando (2017), Martin Caparrós (2016), David Van Reybrouck (2015), Mohsin Hamid e Pierluigi Cappello (2014), George Soros (2013), Ala al-Aswani (2012), Leslie T. Chang (2011), Umberto Ambrosoli (2010), Ahmed Rashid (2009), Fabrizio Gatti (2008), Anna Politkovskaja alla memoria (2007), Jonathan Randal (2006) e Francois Bizot nella prima edizione 2005.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Festil-Teatro Contatto Estate Luisa Borini, monologo al Sangiorgio

Festil-Teatro Contatto EstateLuisa Borini, monologo al Sangiorgio Il Festival Estivo del Litorale, per la direzione artistica di Tommaso Tuzzoli e di Federico Bellini, ha portato in scena una vivissima e

“Gusti di casa nostra” con l’Amministrazione comunale di Lignano

LIGNANO SABBIADORO Sapori, emozioni, territorio. I tre aspetti alla base di “Gusti di casa nostra” che l’Amministrazione comunale di Lignano Sabbiadoro – assessorato alle attività produttive, in collaborazione con la Fondazione Agrifood & Bioeconomy

Drammatico appello dei Bar e Ristoranti

#celafaremo

#Risorgiamo,#celafaremo, #risorgiamo, #Risorgiamo