Udine – L’Udinese parte bene, stiamo recuperando 18 minuti. Al 76′ l’atterramento, a seguito dello scontro tra Azmoun e Perez, porta la fasciatura della testa.

E’ l’81’ su calcio d’angolo Lucca colpisce e fa partire un diagonale che Svilar riesce a deviare.

Siamo al 85′ Perez anche in seguito della botta si fa soffiare la palla rischiando un facile attacco giallorosso.

All’ 87′ Perez di nuovo caduto. Viene sostituito al 91′ da Kabasele. I bianconeri peggiorano la tattica di gioco. Tiri lunghi fanno perdere il controllo del pallone.

E’ il 91′ la Roma mette sotto pressione i bianconeri con Dybala che batte il calcio d’angolo e la palla esce.

Al 95′ altro calcio d’angolo di Dybala che tira al centro e Cristante riesce ad alzarsi sopra gli altri e ad insaccare nella porta bianconera con Okoye spiazzato. Succede il patatrac in piena zona recupero. Anche in 20 minuti si rischia di perdere, perché è un atteggiamento negativo che subiamo come un fiume carsico che emerge puntualmente nel tempo di recupero. E’ alla fine che tutto si definisce e la Roma si porta a casa il totale bottino. E’ bastato questo per ributtare l’Udinese in fondo alla classifica assieme al Frosinone terzultimi rischiando la retrocessione.

Gianni S.

Cristante insacca al 95′ regalando la vittoria alla Roma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Musica imprevista e  onde sonore al Mittelfest

Due spettacoli stupendi ci hanno fatto vivere mercoledi una serata sorprendente. Abbiamo cominciato in San Francesco con  violini, trombone fagotto e archi, protagonista l’Orchestra del Conservatorio  Statale di Musica Jacopo

Udinese-Salernitana 0-1: recupero amaro con la rete di Verdi al 93′

Udinese e Salernitana si incontrano per la giornata di recupero. La Salernitana aggredisce subito i bianconeri ma sono i friulani a creare i primi pericoli.e hanno un’occasionissima al 16. Poi

Sei  appuntamenti al Museo Archeologico Nazionale di Cividale

A partire da domenica 13 novembre fino a domenica 18 dicembre: 6 appuntamenti, ogni domenica alle ore 16.00, per la visita guidata alla mostra Feudatari, cavalieri, crociati. Il castello dei