13 bombs
Angga Dwimas Sasongko, Indonesia

Stupendo film di azione, al confine tra realtà e fantasia filmica.
Una gang di pazzi ideali sti vuole la fine del capitalismo distruggendo il mondo.
A colpi di armi da fuoco e di informatica avanzata, le azioni terroristiche avvengono.
L’antiterrorismo sventera’ il progetto.
Il film fa vedere anche la pagina della rivoluzione possibile, intesa come opposizione alle ingiustizie sociali.
Una società della speculazione capitalistic a è destinata a, scontrarsi con quel mondo che richiede dignità e giustizia.
Dietro le impossibili avventure e finzioni artistiche dunque ci è rivelato che allo sfruttamento e alla speculazione, il mondo dei meno abbienti è pronto alla lotta per la sopravvivenza.
Non potremo e non dovremmo tentare di distruggere il mondo, ma non possiamo nemmeno pensare che questo andamento sia ineluttabile.
E allora che fare?
Condannare i soprusi con il soprusi delle armi?
Non funziona. E nemmeno il contrario.
Film da ampia discussione.
Massimo dei voti.
Due ore e mezza passano veloci
Vs

Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

6 maggio 1976-2023

La serata del 6 maggio a molti di noi ha fatto venire in mente il 1976 quando il disastroso terremoto si è portato via mille vite e centomila edifici che

Far East per noi: Lo struzzo fa giustizia

Va così … uno struzzo può fare giustizia di un prepotente, più di una donna che non vuole essere sottomessa ad un marito impossibile, più di un amante di lei,

Una situazione complicata, un grido d’allarme Confesercenti Udine, le preoccupazioni del presidente Marco Zoratti

UDINE – Una situazione delicata, con la piccola imprenditoria, il proletariato della piccola impresa, che ha chiuso tra il 19 ed oggi tra il 20 e il 25 per cento.