A Rivolto abbiamo assistito all’esibizione del 2° Stormo e del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico dell’Aeronautica Militare. Nei prati del campo di aviazione tutti i club Frecce Tricolori hanno potuto partecipare a un’ora di acrobazie sui celi del Friuli. Con questa si conclude la fase di addestramento invernale delle Frecce Tricolori e si ha l’apertura della 64ª stagione acrobatica con un dettagliato calendario Nazionale e Internazionale.

Questo il calendario di massima che però potrà subire variazioni in base alle condizioni climatiche.

  • 21 marzo 2024 – Pozzuoli (NA): Sorvolo Accademia Militare.
  • 5 maggio 2024 – Caorle (VE): Manifestazione aerea.
  • 12 maggio 2024 – Trani (BT): Manifestazione aerea.
  • 19 maggio 2024 – Giulianova (TE): Manifestazione aerea.
  • 14 settembre 2024 – Esibizione a Jesolo (VE)
  • 15 settembre 2024 – Esibizione a Lignano Sabbiadoro (UD)
Nella sequenza fotografica una delle figure più difficili della P.A.N., chiamata “Aquila” la prima volta è stata eseguita nel 1996 e aspetto non da poco e l’incrocio della traiettoria di volo. Nella foto successiva si capisce la difficoltà.
Nella sequenza fotografica una delle figure più difficili della P.A.N., chiamata “Aquila” la prima volta è stata eseguita nel 1996 e aspetto non da poco e l’incrocio della traiettoria di volo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’Assessore alla pianificazione territoriale ed edilizia privata Andrea Zini: “Restituiamo al quartiere sicurezza e decoro”

Questa mattina il Comune di Udine ha consegnato il cantiere per l’abbattimento di diversi edifici pericolanti in via Ronchi. Un intervento da molti anni atteso, sia per la pericolosità delle mura

SUL PIAZZALE DEL CASTELLO DI UDINE UNO SHOW DI MUSICA, DANZA E ARTI VISIVE

UDINE – This is Groove, il progetto ideato e prodotto dall’associazione culturale udinese Living Music assieme alla scuola di musica The Groove Factory, è uno spettacolo multidisciplinare che promuove la creatività, il talento giovanile

Il CRAF presenta la mostra di Klaus Pichler

Spilimbergo – Il Centro di Ricerca e Archiviazione della Fotografia con sede a Spilimbergo il cui acronimo è C.R.A.F. o CRAF presenta la mostra di Klaus Pichler One Third di Klaus Pichler.