Da Pacem domine, musiche di pace, con l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani, un saluto a Vicino lontano, premio Terzani.
Il programma che ha compreso le Metamorphosen, di Strauss, studio per 23 archi solisti, è un messaggio di pace perché la musica stessa, rischiama valori di civilta e di serena rilettura della storia di un ‘umanità che ha bisogno di accettare il diverso e di rileggere il sé inun quadro di reciproca tolleranza e rispetto.
Pace Signore,!
Un ‘ invocazione, come dire, dona pace o Dio a questa umanità che nei secoli ha saputo fare meglio la guerra che coltivare la tolleranza.
I Filarmonici Friulani hanno commosso il pubblico avvolto nella severa architettura della chiesa udinese di San Francesco, mentre una luminosità azzurra avvolgeva musicisti e spettatori, provenendo dall’ abside.
La tensione artistica creata dai musicisti, il suono dei ventiquattro elementi hanno inondato l’edificio coniugando suoni e colori in un’atmosfera speciale, quella che da vent’anni sa creare il Terzani.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il basket femminile riparte ad agosto

La Libertas Basket School Udine ha definito gli impegni agonistici, nella fase pre-campionato. La squadra si radunerà in città il 21 agosto, per iniziare gli allenamenti. Inoltre, disputerà una serie

50 anni di storia per raccontare la vita di Corno di Rosazzo

50 anni di storia per raccontare la vita di Corno di Rosazzo

Corno di Rosazzo – Alle pendici dell’Abbazia di Rosazzo domenica 12 maggio 2024 in Villa Nachini Cabassi a Corno di Rosazzo è stato presentato il volume del Comitato Fiera dei

Nuovo ricovero per gatti negli spazi dell’ex Caserma Piave

Chiesto un finanziamento regionale in base ad una legge del 2012 L’Assessore al Benessere Animale Rosi Toffano: “Il ricovero servirà ad arginare l’emergenza felina in città e a migliorare la