Da Pacem domine, musiche di pace, con l’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani, un saluto a Vicino lontano, premio Terzani.
Il programma che ha compreso le Metamorphosen, di Strauss, studio per 23 archi solisti, è un messaggio di pace perché la musica stessa, rischiama valori di civilta e di serena rilettura della storia di un ‘umanità che ha bisogno di accettare il diverso e di rileggere il sé inun quadro di reciproca tolleranza e rispetto.
Pace Signore,!
Un ‘ invocazione, come dire, dona pace o Dio a questa umanità che nei secoli ha saputo fare meglio la guerra che coltivare la tolleranza.
I Filarmonici Friulani hanno commosso il pubblico avvolto nella severa architettura della chiesa udinese di San Francesco, mentre una luminosità azzurra avvolgeva musicisti e spettatori, provenendo dall’ abside.
La tensione artistica creata dai musicisti, il suono dei ventiquattro elementi hanno inondato l’edificio coniugando suoni e colori in un’atmosfera speciale, quella che da vent’anni sa creare il Terzani.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

MODELLI DI PARTECIPAZIONE CIVICA, LA PRESENTAZIONE PUBBLICA

“Insieme partecipiamo” è il nome scelto dall’amministrazione comunale di Udine per coinvolgere la cittadinanza sui temi della partecipazione civica.  Questa sera alle 19 in un Palamostre gremito il sindaco Alberto Felice

Su richiesta del Comune di Udine, CAFC Spa ha realizzato

un nuovo sistema fognario dal costo di 1 milione di euro Era tra le priorità dell’amministrazione comunale di Udine ed è diventato realtà: l’intervento di implementazione del sistema fognario di via

Per il Milite Ignoto la posa di una targa e molto altro

  Passaggio della ‘Staffetta della Pace’ con arrivo previsto alle 15 in via Aquileia quindi viale Ungheria, il percorso prosegue lungo via Vittorio Veneto e piazza Libertà con un bersagliere appiedato accompagnato