50 anni di storia per raccontare la vita di Corno di Rosazzo

Corno di Rosazzo – Alle pendici dell’Abbazia di Rosazzo domenica 12 maggio 2024 in Villa Nachini Cabassi a Corno di Rosazzo è stato presentato il volume del Comitato Fiera dei Vini dal titolo “50 anni di storia e oltre 1970-2023” in presenza del vice sindaco, Maurizio D’Osualdo, l’assessore all’istruzione e alla cultura Sonia Paolone, l’assessore al patrimonio Giuseppe Longato, l’assessore al bilancio Aldo Butussi, l’assessore Basso Loris, il presidente della Fiera dei Vini Ariedo Gigante, la professoressa Maria Visintini, il giornalista Claudio Fabbro e Angelo Nascig memoria storica di Corno di Rosazzo nonché già presidente della Fiera dei vini di Corno di Rosazzo.

Tra le varie autorità presenti, c’erano i vari presidenti (o familiari) della Fiera dei Vini e precedenti Sindaci (o familiari) attorniati da un numeroso pubblico.

Ospite d’onore il maestro Franco Dugo, artista della “Fruttivendola” presente in copertina.

Il volume realizzato e stampato dalle Grafiche Manzanesi di Manzano è composto da 168 facciate il cui formato è 240×297 cm con copertina con alette arricchita in parte da una stampa in oro pasta. Il volume racchiude e racconta, attraverso diverse immagini, la storia di una comunità compatta che di generazione in genarazione ha saputo trasmettere i valori su cui il Comitato si è istituito, oltre ad aprire una finestra ai ricordi e alle emozioni che ripercorrono i passaggi storici, istituzionali, ambientali  e promozionali del territorio, diventando così anche un documento storico importante.

L’evento si è concluso con un momento conviviale nel giardino del “pozzo di Anna “ il giardino interno a Villa Nachini Cabassi.

il presidente della Fiera dei Vini Ariedo Gigante
Il presidente della Fiera dei Vini Ariedo Gigante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Un’estate con tante iniziative a Lignano Sabbiadoro

Il caldo e il sole stanno salendo sul treno. Hanno già caricato le valige e il treno sta per partire. Destinazione Lignano Sabbiadoro. E così arriveranno tra pochi giorni con temperature estive e

Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine omaggio a Vivaldi e Händel lunedì 17 gennaio

    Udine, gennaio 2022 – Appuntamento da non perdere, per gli appassionati di musica barocca e non solo, quello in programma lunedì 17 gennaio 2022 quando, alle ore 20.45,

Udine si prende la rivincita e sabato gara tre con Cividale

Apu Old Wild West Udine e Gesteco Cividale si sono incontrate per la seconda gara di play off.Dopo la prima vittoria di Cividale a Udine ecco il secondo match.Primo quarto