Domenica 26 maggio le stesse strade che saranno percorse un paio di giorni prima dai proffessionisti del GIRO D’ITALIA, vedranno un centinaio di giovani ciclisti U17 contendersi un prestigioso traguardo.

Il 3° Gran premio VAL DEGANO prenderà il via da Venzone-Hotel CARNIA Alle 10:00 e il percorso interesserà, Amaro, Tolmezzo, Villa Santina, Enemonzo, Raveo, Ovaro, Comeglians, Rigolato, Forni Avoltri, per concludersi dopo 53 impegnativi kilometri al Carnia Arena, tempio del Biathlon.

Lisa Vitozzi, che quest’inverno ha appassionato gli sportivi con le sue vittorie, mentre gli organizzatori allestivano il percorso, ha detto: “peccato avrei partecipato anch’io”, mi auguro che i giovani partecipanti possano apprezzare le salite ed i panorami della Carnia, se riesco, verrò a salutarli.

La manifestazione, che nelle primissime edizioni, si concludeva a Sappada, avrà alla partenza oltre a tutte le squadre del Friuli VG, anche rappresentative dal Piemonte, dalla Lombardia, dal Trentino e dal Veneto. In gruppo ci saranno anche agguerrite formazioni straniere di Austra, Slovenia e Croazia. Società e atleti che onorano sempre le gare del Ciclo Assi Friuli, gare in linea su percorsi impegnativi che valorizzano il Friuli VG ed il suo territorio perchè Ciclismo&Turismo è una accoppiata vincente!

Carnia Area summer biathlon festival.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’osservatorio di Cibis – Rivoluzione tecnica dopo la grande paura: Pozzo chiama Runjaic, mago dei giovani

tifosi udinese

Pare proprio che l’Udinese, nel prossimo campionato, sarà affidata aun allenatore straniero, l’austro-tedesco di origine croata KostaRunjaic, 53 anni. Runjaic sarà il braccio operativo di una strutturatecnica che dovrebbe schierare

Manifestazione degli agricoltori: si incontrano in Piazza I° Maggio

Manifestazione degli agricoltori si incontrano in Piazza I° Maggio

Un gruppo regionale di agricoltori ha manifestato a Udine in piazza Primo maggio per rendere noto alla popolazione delle gravi difficolta in cui versa l’agricoltura. Il corteo è partito dai