Sarà conferito al poeta e scrittore Gian Mario Villaltail prossimo 2 giugno, alla Fattoria di Celle, in una cerimonia aperta al pubblico con inizio alle ore 15,00, il nuovo Premio Arte e Natura, edizione 2024. Un appuntamento importante per gli organizzatori, per il pubblico dei lettori, per gli appassionati d’arte. Per la prima volta la manifestazione non vedrà la partecipazione di Giuliano Gori, scomparso all’età di 94 anni lo scorso gennaio, imprenditore e collezionista pratese, artefice, a partire dagli anni Settanta, della prima e più complessa esperienza di arte ambientale in Italia, a Santomato di Pistoia, con decine di opere site-specific di numerosi artisti contemporanei, nello scenario suggestivo di un parco grandioso (http://www.goricoll.it/). Il Premio Celle Arte e Natura viene tributato ogni due anni con l’intento di indicare al grande pubblico un poeta che esprima, nelle sue opera, una effettiva sensibilità per la natura e l’arte, ed è anche l’occasione per la nascita di una nuova opera. In questo caso una raccolta di testi, in versi, a firma di Gian Mario Villalta, accompagnati, in volume, dai disegni dell’artista visivo Vittorio CorsiniDomenica 2 giugno il riconoscimento sarà consegnato al direttore artistico di pordenonelegge, in un ideale omaggio a Giuliano Gori, alla presenza dei vincitori anche delle edizioni precedenti del Premio Arte e Natura, Antonella Anedda e Giuseppe. La presenza dei poeti darà il destro, ai fratelli Gori, per inaugurare, sempre il 2.6, dentro al Parco, un Viale della Poesia. È prevista in programma, anche, una performance dell’artista Vittorio Corsini, nella Casina del The di Celle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Agenzia Giovani del Comune di Udine a favore del quartiere Aurora

Da lunedì 13 luglio, nell’ambito delle iniziative dell’Agenzia Giovani del Comune di Udine a favore del quartiere Aurora, il Punto Incontro Giovani propone diverse nuove attività ludioco-sportive e artistico musicali

Lo chef sportivo ci ha lasciati

TARVISIO –  La città immobile raccolta tutta davanti il sagrato della chiesa per l’ultimo saluto a Ilija Pejic, lo chef sportivo che è stato il riferimento della cucina dell’Udinese Calcio

In preparazione al 12 luglio

La data del 12 luglio è quella dei santi Patroni della città di Udine e in questo momento di contingentamento Monsignor Luciano Nobile fa un accorato appello alla cittadinanza.