La consegna è avvenuta in occasione della festa di fine anno dell’Istituto salesiano

Udine, 1 giugno 2024. Un nuovo defibrillatore, del valore di 1.500 euro, per l’Istituto Bearzi di Udine ma, anche, la promessa di riproporre, in occasione del prossimo anno scolastico, il progetto “Viva Sofia: due mani per la vita”, che ha permesso di formare insegnanti e genitori della scuola media dell’Istituto salesiano sui temi del primo soccorso e della disostruzione delle vie aeree. Con questi due service i quattro Lions Club di Udine (Lions Club Udine Host, Lions Club Castello, Lions Club Duomo e Lions Club Lionello) e hanno confermato lo stretto legame con l’Istituto Bearzi che ogni anno si concretizza con azioni di supporto all’attività della scuola udinese.

“E’ un appuntamento che si rinnova – ha detto il presidente di zona dei Lions Club di Udine Alessandro Cojutti – ed è sempre un grande piacere essere ospiti dell’Istituto Bearzi per la festa di fine anno. In questa occasione abbiamo deciso di suddividere il nostro intervento in due azioni diverse ma accomunate dall’attenzione alla tutela della salute. Da un lato, donando un nuovo defibrillatore abbiamo permesso all’Istituto di avere un’attrezzatura di nuova generazione per far fronte a situazioni di emergenza, dall’altro, grazie a tre medici volontari con, oltre a me, Dario Angiolini e Paolo Esente, abbiamo organizzato un corso per insegnare la disostruzione delle vie aeree riservato ai professori e ad alcuni genitori della scuola secondaria di primo grado. Si tratta – ha proseguito – di interventi molto importanti che rinnoveremo il prossimo anno perché i casi di ostruzione delle vie aeree, soprattutto nei bambini, sono frequenti e se non si hanno le competenze per intervenire, il rischio di esito negativo è piuttosto alto”.

La consegna del defibrillatore è avvenuta nel corso della festa di fine anno tenutasi nella struttura di Via Don Bosco, inframezzando lo spettacolo organizzato dalle classi seconde.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Coraggio delle donne nel reading-concert “Leggere Lolita a Teheran”, dal bestseller di Azar Nafisi

Lunedì 3 luglio per l’ottava edizione di FESTIL_Festival estivo del Litorale, diretta da Tommaso Tuzzoli e Federico Bellini, organizzata da Tinaos e realizzata con il contributo del MiC, della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Udine – UdinEstate 2023, con il sostegno della Fondazione Friuli e

Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura:alla scoperta del Castello di Susans e Casaforte Il Bergum 

19 agosto 2024 – Continua dopo la pausa ferragostana Andar per Ville & Castelli fra natura e cultura, iniziativa promossa da AICS – Associazione italiana per lo sviluppo della cultura d’impresa turistica e culturale realizzata

Circuito Aperto: Il Maestro Andrea Bacchetti interpreta Bach

UDINE – Continua la programmazione in streaming gratuita di Circuito Aperto. L’appuntamento di venerdì 5 marzo sarà dedicato alla musica e avrà per protagonista uno dei migliori esecutori bachiani al pianoforte,