Dolce prima volta per il KPK, nuovo campione HaBaWaBa U12!

I ragazzi di Korcula hanno battuto 9-7 il Pecsi ai rigori: nessuna squadra croata aveva mai trionfato a Lignano prima. Domani il via all’HaBaWaBa PLUS (U10 e U13) 

È giunta al termine la prima metà dell’HaBaWaBa 2024, il più grande evento di pallanuoto per bambini al mondo, in svolgimento al Bella Italia & EFA Village di Lignano Sabbiadoro (UD). Si è concluso oggi l’HaBaWaBa International Festival, torneo dedicato alla categoria U12: la squadra croata del KPK ha battuto 9-7 ai rigori gli ungheresi del Pecsi Sportiskola nella finalissima giocata davanti ai 2mila spettatori della piscina olimpica. Per i croati della splendia isola di Korcula si tratta del primo titolo conquistato all’HaBaWaBa: eroe della partita il portiere Luka Timur Seinpaal, che dopo i tempi regolamentari finiti in parità (6-6) ha parato 3 rigori.

Al terzo posto, ex aequo, si sono classificati la Pro Recco/Rapallo Gialli (al miglior risultato di sempre nella loro storia all’HaBaWaBa) e i montenegrini del Primorac di Kotor. 

Le squadre hanno ricevuto trofei e medaglie subito dopo la finale del torneo Gold insieme alle squadre salite sul podio nei tornei minori (Silver, Bronze e Rock&Pop). Ma durante la cerimonia di chiusura che si terrà stasera nel piazzale del villaggio saranno premiate tutte e 87 le partecipanti all’evento. 

Verranno assegnati anche i premi speciali: alla ActiveSG Water Polo Academy di Singapore andrà il Fair Play Trophy, premio dedicato alla squadra che ha mostrato maggiore aderenza ai valori HaBaWaBa nel corso del torneo. Giorgio Rigotti, giocatore di 7 anni dell’Aquatica Torino, verrà invece premiato come Golden Baby del Festival, ovvero come pallanuotista più giovane della manifestazione.   

L’HaBaWaBa International Festival si concluderà stasera con la grande festa all’aperto che seguirà la cerimonia di chiusura, ma l’HaBaWaBa 2024 continua. Domani le squadre U12 lasceranno il villaggio e faranno spazio alle 24 formazioni U10 e alle 46 squadre U13 che da lunedì si affronteranno nei tornei dell’HaBaWaBa PLUS.  

Domani 23 giugno, giorno di pausa dai tornei, l’HaBaWaBa inoltre sarà felice di accogliere la Nazionale Italiana di pallanuoto paralimpica della FINP per una partita esibizione in programma alle ore 9:30 nella piscina olimpica: “un bel modo di mostrare che la pallanuoto è di tutti”, le parole del c.t. Mario Giugliano.   

Complessivamente l’HaBaWaBa 2024 – evento supportato da World AquaticsEuropean AquaticsFIN e CONI e realizzato grazie all’aiuto degli sponsor degli sponsor TurboCompact GoalsOssidabile e All Risk Consulenze Assicurative – vedrà la partecipazione di 156 squadre provenienti da 5 continenti e 17 paesi: AustraliaCroaziaBosnia ErzegovinaEgittoFranciaGermaniaGreciaItaliaMontenegroPalestinaPrincipato di MonacoRomaniaSingaporeStati UnitiSvizzeraTurchia e Ungheria.

Cos’è l’HaBaWaBa

HaBaWaBa è un acronimo che sta per “Happy Baby Water Ball”, parole che rimandano alla gioia di un bambino quando prova il “gioco con la palla in acqua”. Per HaBaWaBa, dunque, va primariamente inteso il gioco inventato dalla Waterpolo Development, una semplificazione per bambini dello sport della pallanuoto, ma anche l’universo di persone, eventi, appuntamenti che da esso è scaturito. 

Al centro di questo universo ci sono l’HaBaWaBa International Festival l’HaBaWaBa PLUS, gli eventi di pallanuoto giovanili nati nel 2008 e divenuti negli anni i più grandi ed importanti al mondo. Ideato e organizzato dall’associazione no profit Waterpolo Development, HaBaWaBa prevede workshop ludico-educativi e promuove l’aggregazione e la conoscenza tra bambini provenienti da tutto il mondo. Tutte le squadre soggiornano all’interno del Bella Italia & EFA Village di Lignano Sabbiadoro, senza genitori ma sotto il controllo degli allenatori, trasformandolo in una sorta di piccolo villaggio olimpico.

Dolce prima volta per il KPK, nuovo campione HaBaWaBa U12!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’Associazione Sportiva Udinese ha un bilancio più che positivo

UDINE – L’Associazione Sportiva Udinese chiude l’anno 2021/2022 tracciando un bilancio più che positivo e presentando ufficialmente il nuovo sito internet e la rinnovata veste grafica. Ad annunciare dati e

Udinese e Fiorentina 1-0 e tre punti

Udinese e Fiorentina sono alla quarta del campionato. Partono a viso aperto le due squadre e l’Udinese crea i primi pericoli per poi passare in vantaggio al minuto 16’ con

IL PRIMO CILENO NELLA STORIA DELL’APU OWW UDINE

L’atleta Manuel Suarez ingaggiato nella squadra di basket udinese fino al termine della stagione 2021-2022.  Nato a Cliffside Park (nel New Jersey, Stati Uniti) il 12 novembre 1993 da padre