Udine, 2024 – Dopo il successo dello spettacolo di ieri sera,”RadioBradbury”, che ha visto una Corte di Palazzo Morpurgo gremita di spettatori, continua domani, giovedì 27 giugno, la rassegna Passaggi della Compagnia udinese Teatro della Sete.

Nella stessa location, sempre alle 21, sarà la volta di “Invisible Blues”, un concerto per Theremin, violoncello, batteria e loop station con Riccardo Pes (violoncello) e Leo Virgili (theremin). A cento anni dalla sua invenzione, il Theremin rimane l’unico strumento suonato senza contatto fisico. In questo concerto, Riccardo Pes e Leo Virgili esploreranno la versatilità di questo strumento “invisibile” attraverso un repertorio che mescola sacro e profano. Le suggestioni cinematografiche e musicali di artisti come Morricone, Pascal Comelade, Maria Callas, Philip Glass ed Eric Satie si uniranno alle melodie originali dei due musicisti, creando un’esperienza sonora unica.

La terza edizione di Passaggi è una rassegna che porta il teatro professionale in luoghi suggestivi della città. L’obiettivo, anche quest’anno, è di fondere il piacere dell’esperienza culturale a momenti di incontro e riflessione collettiva. I primi due eventi di questa edizione si terranno nella splendida cornice della Corte di Palazzo Morpurgo, come parte del programma di UdinEstate, promosso dal Comune di Udine e dall’Assessorato alla Cultura.

Mentre tutto cambia è il tema di questa terza edizione di Passaggi – spiega Caterina Di Fant, attrice e autrice fondatrice del Teatro della Sete – proprio perché gli spettacoli e i laboratori artistici che proporremo mirano non solo ad essere un’esperienza culturale, ma soprattutto umana: un momento in cui i presenti possano avere l’opportunità di confrontarsi con il passato, immaginare il futuro, scoprire l’altro e approfondire la conoscenza di sé stessi e delle proprie risorse. Attraverso i vari significati del cambiamento, come in un breve ma intenso viaggio, la rassegna intende riflettere la trasformazione culturale che l’esperienza artistica può generare”.

Ingresso gratuito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Agenzia Giovani del Comune di Udine a favore del quartiere Aurora

Da lunedì 13 luglio, nell’ambito delle iniziative dell’Agenzia Giovani del Comune di Udine a favore del quartiere Aurora, il Punto Incontro Giovani propone diverse nuove attività ludioco-sportive e artistico musicali

Flash Mob nel centro di Udine

Il flash mob dedicato a “Risorgiamo Italia” è una mobilitazione  contro la grave pandemia che oltre ad aver colpito la salute di molti ha rovinato anche l’economia del commercio cittadino.

I vini di Ramuscello apprezzati in Carnia -dal punto vendita di Paluzza alle degustazioni di Sutrio

Scrivere di Paluzza e di donne significa scrivere di sacrificio e coraggio se solo si pensa alla “portatrice carnica” Maria Plozner Mentil che, proprio qui, perse la vita nel 1916.