Presentata a Udine la manifestazione organizzata da Nuova Atletica dal Friuli che avrà luogo domenica 14 luglio allo stadio Teghil con la partecipazione di molti campioni di livello internazionale

E’ ormai un classico dell’atletica internazionale il meeting, giunto alla sua 35esima edizione, che avrà luogo domenica 14 luglio, dalle 19, nell’ormai tradizionale vetrina dell’impianto lignanese. Presentata a Udine nel palazzo della Regione, la manifestazione “Sport e solidarietà”, promossa sin dalla sua prima edizione da Giorgio Dannisi, da qualche anno coadiuvato per la parte tecnica da Stefano Scaini, ha visto la partecipazione, fra gli altri, del presidente della Regione Fvg, Mauro Bordin, dell’assessore allo sport del Comune di Udine, Chiara Dazzan e del presidente regionale della Fidal, Massimo Di Giorgio. Il direttore tecnico, l’ex mezzofondista Stefano Scaini, ha anticipato alcune presenze eccellenti, come quelle giamaicane, ormai ospiti fisse di Lignano durante la preparazione estiva, accanto ad altre italiane, dalla Bellinazzi alla Berton nei 100 femminili, a quella di Ogando nei 400. Attesissime le stelline friulane Vissa negli 800 e Carmassi nei 100 ostacoli, mentre nel lungo femminile prestigiosa la partecipazione di Ivana Spanovic, che nel suo palmarès evidenzia successi in europei, mondiali e Olimpiadi. Come ormai consuetudine la gara maschile dei 400 ostacoli sarà dedicata al compianto stilista ed ex campione della specialità, Ottavio Missoni. Garantita inoltre la diretta televisiva Rai curata da Franco Bragagna.

Edi Fabris 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Orgoglio friulano e classe americana

Il periodo che sta vivendo l’Apu è particolare e giovedì 22 dicembre, entrando al palasport, si poteva notare che c’era qualcosa di strano. Dopo essermi accertata del ritorno a bordocampo

Udine premiata per l’operosità sull’ambiente

  UDINE  27 maggio 2022 – Mobilità sostenibile. Potenziamento del circuito di piste ciclabili. L’adozione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e Clima. Buone pratiche per proiettare l’amministrazione verso un

VIEZZI E CAFUERI IN COPPA DEL MONDO A ZONHOVEN

Se Carlotta Borello ha già inaugurato il 2023 lunedì 2 gennaio all’ultima prova della Swiss Cyclocross Cup di Meilen, il resto della squadra friulana si riattaccherà il numero sulla schiena