Anche il pubblico cresce con la potenzialità della qualità degli spettacoli.
Fanno bene sponsor, sostenitori e Comune di Udine a supportare concretamente il Giovanni da Udine.
Queste riflessioni accompagnano la presentazione della stagione 24-25,con un calendario ricco di avvenimenti di musica (direttore Paolo Cascio).
Dal 700 al 900l la musica sarà uno dei fili conduttori delle proposte continuative.
Ricca la proposta anche della sezione Operetta e danza (direttrice artistica Fiorenza Cedolins).
E poi la prosa con la direzione di Roberto Valerio
Mozart, Strauss, omaggio a Luciano Berio, Marco Angius, il Balletto di Losanna, il Rigoletto,
Poi il classico della prosa, Carlo Goldoni, Pirandello… sono solo alcuni esempi che facciamo per indicare un tabellone ricco ed esaustivo per ogni sensibilità ed esperienza culturale.
Nel corso della stagione continueremo ad informare i nostri lettori.
La conferenza di presentazione è avvenuta al solito, di fronte ad un numeroso pubblico che attende sempre con colta curiosità la stagione che comprende anche conversazioni su tematiche storiche e di attualità
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Parma Udinese 2-3

Parma e Udinese, cioè le  squadre quasi rivelazione di questo campionato sono al Tardini per la quarta giornata in un lunedi sera di quasi autunno. Primo goal in carriera di

Apu, sempre meglio

Osservando il tabellino alla fine dell’incontro con Nardò del 2 dicembre, si ha la conferma che quest’anno l’Apu è una squadra dove tutti sono sullo stesso piano e la gioia

Ben 12 candidati passano la fase 1 del bando di drammaturgia “Futuro Passato”

    UDINE – È stato appena pubblicato l’elenco dei dodici candidati che superano la prima fase di selezione del bando “Futuro Passato ricordare la memoria”, i nomi dei dodici candidati