La mostra dell’artista friulana nel palazzo comunale di Feletto fino al 31 luglio

L’arte insegna a osservare il mondo e la realtà con altri occhi, sostiene Simonetta Buliani, dichiaratamente autodidatta e con una passione maturata sin da bambina nell’ambiente dei “pittori di S.Vito”, suo luogo d’origine, insieme al padre, amico di Di Rocco, Culos, Zuccheri e Michieli e del suo insegnante di disegno, Virgilio Tramontin. Volti e momenti rimasti nella memoria della pittrice, che nelle sue opere più recenti ha inteso rappresentare i valori dell’essere umano, la natura e il concetto astratto della bellezza, segnatamente riferito ai maestri vetrai di Murano, autori di manufatti colorati ispiratori di alcune opere della Buliani. Incisivo anche il concetto di libertà, rappresentato anche in un acrilico su tela riferito al muro di Berlino, quello che divise, dal 1961 al 1989, luoghi e persone della capitale tedesca durante il comunismo. E poi la fierezza, l’onore e l’orgoglio, che ogni essere umano dovrebbe custodire a rappresentazione della propria identità, con le immagini del giglio fiorentino e dalla sciabola, intesa come arma di difesa dell’individualità personale. Esposizione che ha luogo nei locali del municipio a Feletto fino a fine luglio.

Edi Fabris  

One thought on “I TEMI DEL CUORE DI SIMONETTA BULIANI”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Molti udinesi a PAILLETTESSORRIDENTI a Jesolo

La formula di Paillettes sorridenti resta sempre intatta. Far vestire Personalità e Personaggi, che ben altro fanno nella vita, dei panni inconsueti di Modelli provetti. Abbigliati delle più note griffe

Apu OWW batte Biella 88 a 59

Udine –  Apu e Biella si incontrano alla terza di andata. Apu a punteggio pieno, Biella a zero. Primo quarto 27 – 11 per Udine che offre un buon inizio

L’ULTIMO SALUTO DELLA COMUNITA’ A SHIMPEI TOMINAGA IN SALA AJACE

Il Comune di Udine ha deciso di ospitare un momento di commiato aperto a tutta la cittadinanza udinese per salutare Shimpei Tominaga, l’imprenditore giapponese rimasto tragicamente vittima dell’aggressione che si