Importanti relazioni hanno siglato una riflessione sul cibo, l’enogastronomia, la cultura della tavola e le risorse agroalimentari del Friuli Venezia Giulia.
Non sono mancate osservazioni di natura storico attistica
Il cibo e il suo corretto consumo, le coltivazioni e il loro opportuno utilizzo, sono stati oggetto di attenta analisi dei relatori, guidati e coordinati dalla Presidente del club per l’Unesco di Udine, Renata Capria D’Aronco e dal Presidente della Riviera Friulana, Carlo Morandini.
Il convegno ha approfondito il ruolo di Aquileia nella storia precristiana e cristiana.
Nel corso dei lavori sono emerse anche alcune tracce della preistoria friulana, particolarmente ricca di fascino e qualche volta anche di mistero.
La serata si è chiusa con una degustazione di prodotti della dieta mediterranea.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Dragaggi, manutenzione fondali e gestione sedimenti: il convegno di Assonautica

L’approfondimento annuale organizzato dall’associazione nautica costituita in Cciaa Pn-Ud e presieduta da Mario Ordiner. Coordinatore scientifico è il docente UniTs Giorgio Fontolan Si discuterà della gestione dei sedimenti negli interventi di manutenzione dei

Dal 22 al 24 gennaio al Visionario di Udine e a Cinemazero di Pordenone! IL CACCIATORE 

A 45 anni dalla sua uscita, il film di Michael Cimino torna in sala restaurato in 4k!  Dal 22 al 24 gennaio al Visionario di Udine e a Cinemazero di Pordenone!  comunicato stampa

Partita da Udine la corsa per i XXXVII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics!

    UDINE – «Siamo felici di poter ospitare in regione questo importante evento» – ha spiegato il direttore di Special Olympics Fvg, Giuliano Clinori, in occasione dell’accensione della torcia